1000 miliardi per Elon Musk, proposta monstre: è incredibile

Elon Musk, CEO e fondatore di Tesla, è l’uomo più ricco del mondo, e potrebbe ulteriormente vedere lievitare il proprio patrimonio in futuro. Ecco la proposta indecente da parte della casa texana.

Il 2025 non è l’anno migliore di sempre, tanto per usare un eufemismo, per la Tesla, che ha subito un pesante calo delle vendite nel corso degli ultimi mesi. Già lo scorso anno si era verificato un ribasso delle immatricolazioni di circa l’1,1% rispetto al 2023, ma l’anno attuale potrebbe concludersi con dati ancor meno positivi. Elon Musk non ha certo aiutato la causa della sua azienda sostenendo Donald Trump nella sua campagna elettorale, attirando su di sé pesantissime critiche.

Elon Musk proposta incredibile
Elon Musk CEO e fondatore di Tesla (ANSA) – Allaguida.it

Musk ha deciso di lasciare il DOGE e di tornare a concentrarsi sulla sua creatura, nella speranza di riportarla al successo, consapevole delle difficili sfide che il mercato dell’auto elettrica pone al giorno d’oggi. Nelle ultime ore, si è diffusa una notizia clamorosa, dal momento che la Tesla avrebbe fatto una proposta economica fuori dal mondo per il miliardario nativo di Pretoria. Andiamo a scoprire i dettagli di un’offerta che non ha precedenti.

Elon Musk, la Tesla gli propone un premio da 1000 miliardi

Nel caso in cui dovesse raggiungere gli obiettivi previsti in termini di performance, Elon Musk riceverà un premio di 1000 miliardi di dollari da parte della Tesla. Il CEO e fondatore della casa a stelle e strisce ha oggi un patrimonio stimato in 374 miliardi di dollari, addirittura superiore al PIL della Repubblica Ceca, secondo quanto segnalato da “Il Fatto Quotidiano“. In base alle indiscrezioni riportati dal “Financial Times“, il consiglio di amministrazione della Tesla ha proposto un pacchetto retributivo e di performance per il miliardario nativo di Pretoria.

Musk la Tesla gli propone 1000 miliardi
Musk in conferenza stampa (ANSA) – Allaguida.it

Ecco l’obiettivo della proposta, secondo quanto affermato dalla presidente Robyn Denholm agli investitori: “Fidelizzare ed incentivare Elon è fondamentale affinché la Tesla possa diventare l’azienda più preziosa di sempre. Il pacchetto è studiato per allineare uno straordinario valore azionario con gli incentivi che possano favorire le migliori performance del nostro leader visionario“. Secondo quanto è stato reso noto, il piano ha una durata di 10 anni, e va detto che non è ancora stato deliberato, in quanto soggetto all’approvazione degli azionisti. Si prevede l’assegnazione di azioni a Musk in base alla capitalizzazione di mercato del marchio con sede ad Austin. Insomma, il CEO e fondatore avrà i suoi buoni motivi per lavorare al meglio.

Gestione cookie