A meno di 15.000 euro è una delle auto più economiche in assoluto: non le manca niente ed è l’affare del momento

Il mercato dell’auto propone oggi dei modelli sin troppo costosi, ma non mancano le occasioni per risparmiare. Ecco l’auto più amata in Europa, che costa meno di 15.000 euro ed ha tutto per farti felice.

La crisi del settore automobilistico è legata, tra i vari fattori, anche ad un aumento dei costi di produzione, che sono andati a riflettersi sui prezzi di listino delle auto. Al giorno d’oggi, i veicoli che sono acquistabili sotto i 15.000 euro si contano sulle dita di una mano, fatta eccezione ovviamente per le microcar elettriche. Il prezzo medio di una vettura nuova in Italia, al 2024, è di circa 30.000 euro.

Auto una delle più economiche
Auto modello super – Allaguida.it

Stiamo parlando di cifre eccezionalmente elevate, ed il paragone con periodo pre-Covid-19 non può che spaventare. Solo 5-6 anni fa, un’auto nuova, in media, costava meno di 20.000 euro, un aumento esponenziale che ha portato la clientela a concentrarsi su altre tipologie di acquisto, guardando al mercato dell’usato, al leasing o al noleggio a lungo termine. Nelle prossime righe, vi parleremo di una delle poche auto realmente economiche disponibile al giorno d’oggi, che infatti si sta dimostrando un successo assoluto in tutta Europa. Si tratta della scelta perfetta per chi vuole un modello funzionale, affidabile ed economico. Andiamo a scoprire i segreti di questo gioiellino.

Dacia, la Sandero parte da 13.950 euro ed è una super auto

Con la bellezza di 309.392 unità vendute, la Dacia Sandero è stata, per distacco, l’auto più venduta in Europa nel corso del 2024, e non c’è da stupirsi considerato il suo prezzo. La spaziosa utilitaria della casa rumena è in vendita a partire da 13.950 euro, una cifra impossibile da pareggiare per la concorrenza. La generazione attuale ha un aspetto ben più accattivante rispetto al passato, ed utilizza una scocca di ultima generazione per garantire maggiore sicurezza. Dispone anche degli airbag posteriori per la testa, oltre che della frenata automatica di emergenza.

Dacia Sandero da 13.950 euro
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Allaguida.it

Chi l’ha provata, ha parlato di un prezzo eccezionale per ciò che viene offerto, anche di serie, e la sicurezza ha fatto passi da gigante rispetto al passato. C’è tanto spazio sia a bordo che per il carico di bagagli e ciò che serve nel bagagliaio, rendendola molto pratica anche per gli spostamenti fuori città. La Dacia Sandero è ottima anche in termini di efficienza, soprattutto se si pensa alla variante benzina-GPL, che riduce consumi ed emissioni. Per il 2026 è atteso il restyling che introdurrà la versione ibrida, un’ottima occasione per fare un passo in avanti in termini tecnologici.

Gestione cookie