Acquista una vecchia FIAT Panda: quello che scopre dopo è assurdo e lo fa pentire della scelta, arriva la “denuncia”

La FIAT Panda è una icona italiana, ma viene venduta anche all’estero. Nel Regno Unito un acquirente ha fatto una scoperta imprevista.

La Panda è una delle auto più funzionali per le nostre strade, essendo compatta, agile e facile da guidare. Ha bassi consumi e un’affidabilità che la porta sempre in cima alle liste di vendita nazionali. L’utilitaria della FIAT continua a essere l’auto ideale per sgusciare nel traffico e trovare parcheggio. La Panda non è commercializzata solo in Italia e su Autocar è emersa una recensione di un ragazzo inglese che farà salire un brivido alla famiglia Agnelli-Elkann.

La fortuna di avere FIAT in Italia
Sorpresa per la FIAT Panda – Allaguida.it

Charlie Martin, redattore di Autocar, ha deciso di comprare un esemplare di Panda 100HP per 4.000 sterline (circa 4.600 euro), convinto di potersi divertire con una spesa molto contenuta. Persino in Inghilterra il marchio FIAT ha avuto una flessione, anche a causa di una pubblicità non proprio positiva. FIAT ha proposto dei pezzi specifici e unici per la Panda.

L’asse posteriore, infatti, è su misura, persino il tergicristalli posteriore è unico e tutti i dettagli speciali della Panda rappresentano un costo in caso di sostituzione. Pensate che solo per rimpiazzare il paraurti anteriore, pur essendo di un colore non corretto, è costata 500 sterline (circa 577 euro). Un altro costo è nato dalla revisione a causa dei bracci oscillanti anteriori, sempre specifici per il modello FIAT, la cui sostituzione è costata 540 sterline (circa 620 euro).

FIAT: la fortuna di vivere in Italia

I prezzi maggiorati che vi abbiamo riportato sono relativi al mercato britannico. In Italia avrebbe speso molto meno per trovare i giusti elementi. Al di là dei costi di manutenzione la vettura compatta torinese è risultata confortevole e piacevole da guidare.

La FIAT Panda è una icona italiana
Guai per la FIAT Panda in Gran Bretagna – Allaguida.it

Il motore da 1.4 litri su un peso leggero fa la differenza. La Panda 100HP è stata apprezzata dal protagonista di questa storia, ma le spese di manutenzione in UK risultano sin troppo elevate. Di conseguenza possedere una FIAT non diventa più un affare nel Regno Unito. I pezzi di ricambio sono costosi e d’importazione.

Gestione cookie