Addio ad una delle auto più amate della storia: fine di un’epoca

Vi sono costruttori che si sono lanciati con troppo ottimismo nella filiera elettrica. Si è conclusa la produzione di una icona intramontabile.

La fine di una storia d’amore lascia sempre l’amaro in bocca in chi in quella storia ha investito tempo, creduto, sperato. Non diversamente il pensionamento di un modello di auto amata da una o più generazioni di automobilisti lascia un sottile dispiacere che cade in fondo al cuore. La rivoluzione green ha anche questo effetto su molti modelli ancora in produzione, in parole povere li manda a casa con una pacca sulla spalla e un benservito.

Addio Auto
Addio alla bestseller – AllaGuida.it

Se gli anni ’90 hanno visto una lenta trasformazione del mercato, dove nel giro di dieci anni station wagon e berline sono state sostituite da SUV potenti, sportivi e pratici, la trasformazione in atto è assai più veloce del passato perchè indotta e non segue neanche un naturale trend di cambiamento generazionale. I SUV si difendono bene nelle vendite anche perchè molte famiglie, non solo in Italia, hanno rinunciato alla seconda auto a favore di un risparmio e favorendo l’acquisto di un mezzo totale che vada a conciliare più esigenze e più funzioni. Il potere dei SUV è questo: mettere tutti d’accordo al fine di un uso totale di un veicolo.

Addio all’icona della Ford

Sul viale del tramonto c’ è un auto che avrebbe ancora molto da dire sul mercato attuale. La Ford ha messo fuori produzione la Focus ST, il cui ultimo esemplare è stato assemblato venerdì 26 di settembre in Germania, presso l’impianto di Saarlouis.

Ford Focus
Addio alla Ford Focus (media press) – AllaGuida.it

Prima la Fiesta nel 2023 poi la Focus. Due mattoni forti, solidi di Casa Ford che vengono meno, sradicati anche a causa delle normative antinquinamento: la normativa Euro 7 fa una gran paura alle hot hatch, che hanno livelli di emissioni più elevati rispetto ad altre vetture, allora meglio toglierle di mezzo. Dello stesso segmento sono state fermate le produzioni della Hyundai i20 N ed i30N, oltre che della Honda Civic Type R. Il futuro ci riserverà altri pensionamenti anticipati di vetture che hanno lasciato un segno e messo alla guida generazioni di giovani di tutto il mondo.

Gestione cookie