I costruttori continuano a mettere da parte una serie di modelli che hanno fatto la storia del settore, e da pochi giorni, è stata fermata la produzione di un gioiello storico. Andiamo a scoprire di che auto si tratta.
Il mercato dell’auto è cambiato nel corso degli ultimi anni, ed a giudicare dai risultati ottenuti dai costruttori, non possiamo certo affermare che questo cambiamento abbia portato a qualcosa di buono. L’unico segmento in forma è quello dei SUV, che hanno superato il 56% della quota di mercato in Europa, un dato impossible da immaginare sino a pochi anni fa. Per il resto, tutti gli altri segmenti sono in seria difficoltà.

Le utilitarie di Segmento A sono di fatto sparite, ed anche le station wagon hanno visto calare drasticamente il loro numero, discorso valido anche per le berline. Nelle ultime ore, la Ford ha annunciato di aver fermato la produzione di una storica hot hatch, un modello amatissimo che ora dirà l’addio al mercato. La casa di Detroit, nel luglio del 2023, aveva fermato la produzione della Fiesta, e quest’ultimo addio farà ancor più clamore. Andiamo a scoprire qual è l’auto che non vedremo più nel prossimo futuro.
Ford, fermata la produzione della splendida Focus ST
Dopo diverse indiscrezioni, è arrivata la triste ufficialità. La Ford ha messo fuori produzione la Focus ST, il cui ultimo esemplare è stato assemblato venerdì 26 di settembre in Germania, presso l’impianto di Saarlouis. La Focus in versione standard resterà in produzione sino al mese di novembre prossimo, ma tra poche settimane, arriverà anche per lei il momento di dire basta. La Focus ST esce di scena un paio di anni più tardi rispetto alla Fiesta ST, che fu bloccata per i pochi guadagni che portava all’azienda statunitense. L’addio alla Focus ST, dal canto suo, testimonia come le hot Watch europee siano ormai fuori dai giochi.

Poco fa, a conferma della crisi del settore, erano state fermate le produzioni della Hyundai i20 N ed i30N, oltre che della Honda Civic Type R. La normativa Euro 7 fa una gran paura alle hot hatch, che hanno livelli di emissioni più elevati rispetto ad altre vetture, ed i costruttori non hanno intenzione di investire per rendere meno inquinanti, preferendo toglierle di mezzo. Alcuni brand stanno proponendo vetture simili ma full electric, come la Volkswagen ID..3 GTX o la Peugeot E-208 GTI, tentativi che però non stanno andando a buon fine per ora.