Amazon sta rivoluzionando il mondo e lo si vede anche nel momento in cui si parla di automobili.
Non ci sono davvero dubbi sul fatto come Amazon abbia stravolto il mondo delle vendite in tutto il mondo. Sono sempre di più coloro che hanno deciso di affidarsi a questa piattaforma online per i propri acquisti, ma nella maggior parte dei casi ci si limita semplicemente a prodotti di elettronica o vestiti di vario genere.
Amazon negli ultimi anni si sta avvicinando sempre di più anche verso la vendita di alimentari di vario genere, tanto è vero che ormai si può anche pensare di effettuare la spesa su Amazon. Certo, nessuno però poteva immaginare che si sarebbe arrivati così alla svelta anche alla vendita di auto.
Le concessionarie sono pur sempre il modo migliore per acquistare i veicoli, anche perché danno modo di poter vedere dal vivo le auto e capire nel dettaglio le varie caratteristiche. Non ci si deve però dimenticare come ormai le piattaforme digitali stiano diventando ormai sempre più utilizzate, con un marchio come Ford che ha deciso di legarsi così ad Amazon per la vendita delle sue auto usate.
Per il momento si tratta solamente di un test, infatti la Ford ha deciso di legarsi con Amazon per la vendita delle sue auto usate in alcune delle principali città statunitensi. Stiamo parlando di Los Angeles, Dallas e Seattle, con i cittadini che avranno dunque modo di entrare nella loro piattaforma per acquisti preferita e a quel punto inizierà l’acquisto della Ford usata preferita.
Naturalmente non si tratterà di modelli casuali, ma saranno degli usati certificati dalla stessa casa di Detroit, in modo tale da poter garantire la massima qualità possibile ai clienti. Si tratta di un piano che si presenta con un progetto che punta ad ampliare sempre di più le possibilità da parte dei clienti di avvicinarsi a una auto di casa Ford.
Vi è soddisfazione per questo progetto da parte della Ford, come ha sottolineato Jim Farley, visto come un accordo del genere permette di ampliare sensibilmente i vantaggi economici. Complessivamente i concessionari che sono convinti a entrare a far parte di questo progetto sono tra i 160 e i 180 concessionari, con 20 che sono già nelle condizioni di poter proporre i propri modelli direttamente su Amazon.