Il brand Alfa Romeo non è più fedele al suo DNA, che è sempre stato contraddistinto da auto sportive e di livello premium allo stesso tempo. Le vecchie berline ad alte prestazioni sono ormai un lontano ricordo.
Le vendite sono in crescita per l’Alfa Romeo, almeno secondo i dati parziali del 2025. Al contrario della gran parte degli altri marchi del gruppo Stellantis, per il Biscione è un momento tutto sommato positivo, anche se non mancano le preoccupazioni. Attualmente, è il nuovo B-SUV Junior che sta dominando la scena, trainando le vendite sul mercato, mentre l’interesse per Giulia e Stelvio è ai minimi storici.

Le due vetture realizzate su piattaforma Giorgio, ormai, non vengono più ordinate quasi da nessuno, e lo stabilimento di Cassino è in piena crisi. Le nuove generazioni sono in ritardo e non arriveranno prima del biennio 2027-2028, ed è così che l’Alfa Romeo si è ritrovata costretta a correre ai ripari. In base ad alcune indiscrezioni, il Biscione starebbe pensando di introdurre un nuovo SUV compatto salva-vendite, così da garantire al marchio un buon numero di domande di nuovi modelli in attesa che le nuove Giulia e Stelvio arrivino sul mercato. E c’è il serio rischio che l’incubo degli appassionati si concretizzi.
Alfa Romeo, si rischia che la gamma sia composta da soli SUV
Nel caso in cui l’avvento del nuovo SUV compatto di casa Alfa Romeo venga confermato, il Biscione presenterebbe una gamma con quattro SUV ed una sola berlina, ovvero l’ormai obsoleta Giulia. Per il resto, andrebbe ad offrire, oltre al nuovo modello, la Junior, la Stelvio e la Tonale, che nel 2026 subirà un restyling, già in azione sulle nostre strade per i primi test con livrea ancora camuffata. Ricordiamo, inoltre, che la prossima Giulia non sarà più una vera e propria berlina sportiva come quella attuale, ma avrà uno stile quasi da crossover.

Come anticipato, si parla di un nuovo SUV compatto dalla lunghezza di circa 4,3 metri, che nella gamma Alfa Romeo si andrebbe a piazzare tra la Junior e la Tonale. Tra i nomi che circolano, c’è quello di Nuova Alfetta, ma è ancora troppo presto per dare conferme in tal senso. Inoltre, tra il 2027 ed il 2028 arriverà anche un E-SUV, per ora noto come E-Jet, dalla lunghezza di poco meno di 5 metri, pensato per conquistare il mercato del lusso statunitense. Il futuro è già scritto.