Addio diesel in Italia, ora c’è la data ufficiale: queste auto non potranno più circolare

In una regione italiana si sta lavorando ad una mobilità più sostenibile. Ecco, dunque, che una categoria di auto diesel verrà bandita.

Le auto diesel potrebbero presto scomparire da una regione del Nord Italia, perlomeno quelle risalenti a qualche anno fa. L’obiettivo è quello di garantire una mobilità più sostenibile, intervenendo contro i modelli giudicati più inquinanti. Da ormai diversi anni il gasolio è considerato nemico della transizione ecologica, con la “guerra” a questa alimentazione che conobbe le sue origini a seguito del dieselgate che colpì la Volkswagen, risalente alla fine del 2015.

Addio diesel in Italia, ora c'è la data ufficiale: queste auto non potranno più circolare
Auto diesel – Allaguida.it

I costruttori puntano su ibride ed elettriche, ed in molti casi il diesel è già scomparso dai listini. Tuttavia, analizzando i dati del mercato dell’usato, mai in voga come oggi, si scopre che i veicoli a gasolio sono ancora tra i più gettonati, grazie alla loro efficienza che consente chiari risparmi sul fronte dei consumi. Il Piemonte ha però deciso di dare una stretta sui modelli diesel, e presto una gran quantità di vetture non potrà più circolare. Gli automobilisti dovranno cercare delle alternative.

Diesel, in Piemonte saranno bandite le Euro 5

Se ne parlava da tempo, ma ora l’ufficialità è vicina. Da settembre 2025 le strade urbane del Piemonte potrebbero non ammettere più le auto diesel Euro 5, misura che avrà un impatto enorme su migliaia di automobilisti. Attualmente, è in vigore una moratoria che era stata stabilita per non gravare troppo sugli spostamenti dei cittadini, ma essa è quasi in fase di scadenza. Tuttavia, gli amministratori locali di Venaria Reale, Torino e Grugliasco hanno deciso di farsi sentire, chiedendo alla Regione Piemonte di intervenire alla svelta e di rinviare la decisione per permettere ai cittadini di adeguarsi in tempo alla normativa.

Inquinamento in Piemonte saranno bandite le diesel euro 5
Inquinamento arriva la stretta – Allaguida.it

Raffaele Bianco, assessore di Grugliasco, ha affermato: “Chi dovrà cambiare auto deve poter pianificare una spesa importante“. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il sindaco di Venaria Reale, vale a dire Fabio Giulivi: “Il blocco andrebbe a penalizzare le fasce più fragili, le quali non hanno alternative molto spesso“. Tutto verrà deciso a livello interregionale, visto il tavolo che si svolgerà a breve tra le regioni del Nord Italia ed il Ministero dell’Ambiente. Occorre stabilire delle linee guida per gestire il nodo diesel Euro 5, dal momento che di mezzo ci sono non solo questioni ambientali, ma anche economiche e sociali. Ed una soluzione, ora come ora, sembra essere ancora ben lontana in chiave futura.

Gestione cookie