Le performance di Lewis Hamilton sono al di sotto delle aspettative. Il pilota anglocaraibico potrebbe decidere di lasciare la Ferrari anticipatamente secondo un volto noto del circus.
Siamo quasi a settembre e Lewis Hamilton non è ancora salito sul podio in una sfida domenicale. L’ex alfiere di punta della Mercedes sembra aver perso motivazioni e anche velocità. Il confronto con Charles Leclerc si è fatto impietoso nel corso del 2025. Il monegasco ha ottenuto 5 podi in 14 Gran Premi disputati, marcando anche la pole in Ungheria.

Proprio il miglior tempo sulla pista dell’Hungaroring di CL16, ha portato Hamilton a farsi delle domande sul suo operato in F1. Il vincitore di 105 tappe è arrivato a dire che la Scuderia modenese forse dovrebbe cercarsi un nuovo pilota. Quindi il problema sarebbe lui e questo non può far dormire sogni tranquilli ai tifosi. L’unica garanzia al muretto box della Ferrari è e probabilmente rimarrà Leclerc che ha giurato amore al Cavallino.
Hamilton avrebbe dovuto fare la differenza dopo mesi al volante della SF-25. Nessuno si è reso conto l’ambientamento in Italia, nel contesto di Maranello, avrebbe avuto questi effetti su un 40enne. Del resto Lewis continua a brancolare nel buio ed è estato criticato anche dall’ex team principal della Haas, Günther Steiner.
Hamilton sotto accusa
Steiner è convinto che il 7 volte campione del mondo possa concludere la carriera già a fine 2025. “Ha perso la fiducia in sé stesso. Se non credi più in te stesso, non puoi esibirti – ha dichiarato il tecnico italiano a Web.de – Non si diventa più veloci invecchiando, ma lui può sicuramente guidare a un buon livello per qualche altro anno. Tuttavia, se non ti piace più, allora non ha senso. È meglio dire: ‘Ci ho provato, non ha funzionato e mi arrendo’“.

“Forse dopo tornerà più rilassato e le sue prestazioni miglioreranno. Ma forse no, allora posso ben immaginarlo dire alla fine dell’anno: ‘Basta. Non mi farò questo per un altro anno’”. Lewis ha una posizione economica da sogno e numerose passioni: “Ha molti interessi al di fuori della Formula 1, ed è un marchio a sé stante. Molti piloti hanno bisogno della F1 come rampa di lancio per quello che arriverà finita la carriera. Lewis non ne ha più bisogno, e questo rende anche più facile per lui chiudere la carriera”, ha concluso Steiner.