La FIAT Panda è l’auto più venduta in Italia, ed oggi vi parleremo di quella che è stata la scoperta fatta da alcuni esperti sul sito web ufficiale della casa di Torino in queste ore.
Per il 13esimo anno di fila, la FIAT Panda si sta per confermare l’auto più venduta in Italia, e con la possibilità di andare ben oltre le quasi 100.000 immatricolazioni sfiorate lo scorso anno. La citycar più amata dagli italiani è una vera e propria certezza, ed il suo futuro è già stato assicurato. Dopo la generazione attuale, a Pomigliano d’Arco entrerà in produzione la Nuova Pandina, ovvero un modello tutto nuovo e con un look più simile alla Grande Panda.

A tal proposito, il nome Panda è destinato a scomparire dalla gamma, rimanendo in uso solamente sul SUV di Segmento B che sta spopolando in questi mesi, lanciato a luglio dello scorso anno. Sul sito web “Autoeveryeye.it“, è stato posto in evidenza un aspetto interessante, che riguarda la “sparizione” dal listino della FIAT del nome Panda per quanto riguarda il modello citycar. Andiamo a scoprire, nei dettagli, cosa sta bollendo in pentola.
FIAT, la Panda sparisce dal listino e resta solo la Pandina
Qualche settimana fa, in Germania, la FIAT ha eliminato il nome Panda sostituendolo con Pandina. Nel caso in cui vi doveste recare sul sito web ufficiale sulla casa di Torino, al configuratore della Panda, vi ritroverete di fronte il link della pagina con scritto Pandina nell’url, e le stesse grafiche presenti sul sito sono tutte contraddistinte dal nome Pandina. Non c’è stata mai ufficialità su questo cambio di nome, il tutto è avvenuto in rigoroso silenzio, e possiamo immaginare che il tutto sia legato alla volontà di non creare un’eccessiva confusione del cliente. Il nome Panda sarà ora associato alla sola Grande Panda, che è ora disponibile anche nella variante a benzina.

Sul sito web ufficiale, dunque, la FIAT Pandina si può acquistare negli allestimenti Pop, Icon e Cross, ed è anche quest’ultimo nome a fare un proprio rientro ufficiale come allestimento top di gamma. Sino a poco fa, il top si chiamava, invece, Pandina, che ora va a racchiudere dentro di sé tutti e tre gli equipaggiamenti. Ufficialmente, la Panda diventa dunque Pandina, che tecnicamente resta invariata rispetto alla Panda, con motore 1.0 FireFly da 70 cavalli 3 cilindri Mild Hybrid, ed una lunghezza di 3,7 metri.