Addio per sempre a Stellantis? La mossa che cambia il mercato in Italia, è rivoluzione

Il gruppo Stellantis continua a far discutere in Italia, e dopo le ultime decisioni per gli stabilimenti di Termoli e Pomigliano d’Arco, è in vista un pesante addio. Ecco cosa sta per accadere nel nostro paese.

L’industria automobilistica italiana è ormai al collasso, e la produzione continua a diminuire di anno in anno. Stellantis ha optato per i contratti di solidarietà per quasi 2.000 lavoratori a Termoli, e presto accadrà lo stesso anche in quel di Pomigliano d’Arco, per la bellezza di 3.750 dipendenti. La holding multinazionale olandese, in crisi nera da un paio di anni, sta investendo in altri lidi, e l’Italia appare parcheggiata in un angolo.

Addio per sempre a Stellantis?
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Allaguida.it

Oltre alla produzione di auto, anche la filiera produttiva e le aziende di componentistica soffrono questa pesante situazione, come confermato da ciò che sta accadendo in Emilia-Romagna. La VM Motori di Cento è in grave difficoltà, e si inizia a parlare di una possibile separazione da Stellantis, una presa di posizione che rivoluzionerebbe la produzione in Italia. Andiamo a scoprire i particolari di questa vicenda, divenuta sempre più scomoda con il passare dei mesi.

Stellantis, la VM Motori di Cento può salutare il gruppo

La VM Motori di Cento è al centro di svariate polemiche, e ben 215 dipendenti sono ora in cassa integrazione. L’azienda è stata fondata nel lontano 1947 da Claudio Vancini ed Ugo Martelli, iniziando con la costruzione di bulloni. Nel 1954 si trasformò in ciò per cui tutti la conoscono, ovvero la produzione di motori diesel per impiego industriale, marino ed agricolo. In passato, VM Motori totalizzata la bellezza di 1.389 dipendenti, ma la situazione si è fatta via via più delicata con il passare degli anni.

Antonio Filosa VM Motori può lasciare il gruppo
Antonio Filosa situazione complessa (ANSA) – Allaguida.it

Secondo quanto riportato da “Il Resto del Carlino“, sono molti a sperare che VM Motori possa dire addio a Stellantis, magari vendendo ad un altro gruppo per cercare maggiori fortune. Il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, ha così dichiarato: “Per VM Motori ne ho già parlato con il sindaco di Cento, Accorsi, ed a breve convocherò un tavolo regionale perché potrebbero esserci alcune novità. Forse è la volta buona, alcune linee sono già state modificate ed adeguate, i segnali ci sono tutti. Ciò potrebbe lasciar presagire l’uscita dal gruppo Stellantis, e tutti ci speriamo. Questa azienda ha le gambe, le capacità per poter stare sul mercato“. I prossimi giorni, a quanto pare, saranno quelli decisivi in chiave futura.

Gestione cookie