Addio+Stellantis%2C+via+tantissimi+operai%3A+decisione+storica+del+colosso
allaguidait
/articolo/addio-stellantis-via-tantissimi-operai-decisione-storica-del-colosso/395576/amp/
News Motori

Addio Stellantis, via tantissimi operai: decisione storica del colosso

Il gruppo Stellantis sta riducendo in maniera sempre più netta la propria forza lavoro in Italia. Ora c’è un annuncio che getta nel panico il settore automotive in Italia, ecco quanti lavoratori diranno addio all’azienda.

Per chi è impegnato nel settore automotive in Italia e con il gruppo Stellantis sono tempi duri, per non dire durissimi. La produzione di auto è in caduta libera e rischia di non raggiungere neanche le 400.000 unità nel 2025, un dato che ricorda quelli degli anni Cinquanta, quando la motorizzazione di massa era solo ai suoi albori. Il gruppo ha iniziato ad investire altrove, così da poter risparmiare sui costi di produzione e sul prezzo della manodopera.

Stellantis ecco la decisione – Allaguida.it

Tuttavia, John Elkann ed il nuovo CEO Antonio Filosa confidano molto nel Piano Italia per rilanciare la produzione, ma è necessario passare in fretta dalle parole ai fatti, data la difficile situazione che si è venuta a creare in questi ultimi mesi. Centinaia di lavoratori del gruppo Stellantis sono pronti per lasciare l’azienda, a seguito di una decisione che è stata presa nelle ultime ore. La forza lavoro della holding multinazionale olandese continua, dunque, a diminuire, e per il momento le prospettive non sono delle migliori.

Stellantis, 600 operai di Atessa accettano l’uscita anticipata

Uno degli stabilimenti più importanti del gruppo Stellantis è quello di Atessa, da cui usciranno presto circa 600 lavoratori, i quali hanno accettato l’offerta di uscita incentivata dall’azienda. Qui nascono veicoli commerciali molto popolari, e la bellezza del 12% della forza lavoro è pronta a dire addio, accettando il pensionamento anticipato. I lavoratori hanno deciso di fare richiesta di separation, ovvero la procedura di uscita incentivata per chi si avvicina alla pensione. Inizialmente, azienda e sindacati avevano concordato circa 402 uscite, ma è emerso che ben 200 lavoratori in più hanno deciso di puntare su questa possibilità.

Stellantis Atessa in mostra (ANSA) – Allaguida.it

A parere di Nicola Manzi, il coordinatore Uilm per la regione Abruzzo, questa decisione è frutto della grande incertezza che si vive in questo momento, specialmente in campo automotive. Secondo i dati di Fiom Cgil, la situazione del nostro paese in termini di industria automobilistica è ormai drammatica. Oltre 20 mila dipendenti di Stellantis su 32 mila stanno usufruendo degli ammortizzatori sociali, ovvero il 62,3% del totale. Insomma, una crisi che appare senza fine, e ci si chiede se il tanto discusso Piano Italia sia abbastanza per uscirne del tutto, ma i dubbi, in tal senso, non mancano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi