Addio+Vespa%2C+Yamaha+pronta+a+farle+le+scarpe%3A+il+nuovo+scooter+costa+poco+e+ha+una+tecnologia+da+paura
allaguidait
/articolo/addio-vespa-yamaha-pronta-a-farle-le-scarpe-il-nuovo-scooter-costa-poco-e-ha-una-tecnologia-da-paura/391231/amp/
Yamaha

Addio Vespa, Yamaha pronta a farle le scarpe: il nuovo scooter costa poco e ha una tecnologia da paura

La Yamaha vanta una notevole gamma per quanto riguarda gli scooter, ed oggi vi parleremo di uno dei modelli più economici ed apprezzati in assoluto. Il prezzo è uno dei suoi grandi punti di forza.

Il brand Yamaha è in grado di regalare gioielli sia per quanto riguarda le moto di grande cilindrata che gli scooter, realizzando progetti molto validi, economici e funzionali alle esigente dei clienti. Lo scooter D’elight 125 è sicuramente tra i più interessanti, ed è molto piacevole da guidare che facile da manovrare, come testimoniato da coloro che l’hanno testato e dai clienti che hanno già deciso per il suo acquisto.

Yamaha tutti lo vogliono (Yamaha) – Allaguida.it

Il motore è un 125 cc di cilindrata, come dice il nome stesso, con una potenza massima di 8,4 cavalli, quanto basta per garantire buone prestazioni in città. Ecco è attento all’ambiente, vista la presenza di una funzione automatica Start&Stop, in modo da ridurre le emissioni e contribuire ad un clima più pulito. Lo spazio sotto il sedile è sufficiente per ospitare un casco integrale. Questo è lo scooter Yamaha più leggero in assoluto, e risulta essere perfetto per gli spostamenti cittadini.

Yamaha, lo scooter D’elight 125 costa meno di 3 mila euro

Il motore dello scooter Yamaha D’elight 125 è dotato dell’efficiente tecnologia Blue Core, ed è un quattro tempi che riduce sia i consumi che le emissioni. Esso è in grado di girare a bassi regimi, e che offre anche un’ottima affidabilità. Il consumo si attesta a soli 1,8 litri ogni 100 km. Il peso è di 101 kg con il serbatoio pieno, e le ruote sono di dimensioni contenute, da 12″ davanti e 10″ al posteriore, mentre il resto degli elementi sono molto semplici. I freni sono caratterizzati da un disco all’anteriore ed un freno a tamburo al posteriore.

Yamaha 125 D’elight in mostra (Yamaha) – Allaguida.it

Una forcella telescopica ed un semplice ammortizzatore formano il sistema delle sospensioni. La sella è situata a soli 800 mm da terra, con strumentazione digitale di tipo LCD, mentre il contachilometri è analogico. I colori in cui si può acquistare lo Yamaha 125 D’elight sono tre, il bianco, il rosso ed il nero. Il prezzo è di 2.999 euro, ma con qualche optional si va sopra ai 3.000 euro, che restano comunque un affare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi