Alfa Romeo e Maserati diventano una cosa sola? La notizia sconvolge il settore

In casa Stellantis si valutano le prossime mosse da fare in termini di marchi italiani, ed Alfa Romeo e Maserati potrebbero essere accomunate in futuro da diversi aspetti. Scopriamo cosa bolle in pentola.

L’Alfa Romeo e la Maserati sono due pezzi di storia del nostro settore automobilistico, case che hanno scritto pagine indelebili non solo nel settore delle auto premium, ma anche nel motorsport. Al giorno d’oggi, il Biscione vive un gran momento di forma ed ha visto le proprie vendite aumentare di gran lunga in Italia, con il mese di giugno che ha segnato un impressionate +89% rispetto allo scorso anno.

Alfa Romeo e Maserati diventano una cosa sola?
Alfa Romeo e Maserati in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Il nuovo B-SUV Junior sta trascinando le immatricolazioni, ed è un modello che è stato sin qui in grado di accontentare i desideri della clientela. D’altra parte, la Maserati è da anni in grave crisi, e spesso si è parlato di una possibile vendita da parte di Stellantis, anche se il nuovo CEO, Antonio Filosa, ha voluto di recente tranquillizzare tutti i lavoratori nel corso della sua visita allo stabilimento di Modena. Il 52enne di origini napoletane si è detto orgoglioso, come CEO del gruppo, di poter gestire un marchio tanto importante, per cui ci sarebbero importanti progetti di rilancio.

Alfa Romeo, Ficili parla dell’eventuale fusione con Maserati

Nel mese di giugno, si è parlato di un’eventuale fusione tra i marchi Alfa Romeo e Maserati, secondo quanto detto tra le righe dal CEO dei due marchi, Santo Ficili. In occasione dell’annuncio della partnership tra la casa di Arese e Luna Rossa, Ficili ha dichiarato quanto segue: “Avremo il nuovo CEO di Stellantis e ci sarà l’annuncio per definire l’allineamento con lui. Dopo questo periodo, procederemo con la presentazione del piano strategico di Alfa Romeo e Maserati, trovando insieme delle sinergie nei casi in cui sarà possibile“.

Alfa Romeo Santo Ficili sulla fusione con Maserati
Alfa Romeo ecco cosa potrebbe accadere (ANSA) – Allaguida.it

Ovviamente, la fusione in questi casi non si intende come la creazione di un unico marchio, ma una collaborazione sulle piattaforme, sui progetti e sui motori, anche se, al momento, non c’è ancora niente di ufficiale. Se ciò si verificasse, si andrebbe a realizzare il grande sogno di Sergio Marchionne, ovvero la creazione di quel tanto discusso polo del lusso, che non si è mai realmente concretizzato. Il 2024 è stato un anno negativo per entrambi i marchi, con le vendite dell’Alfa Romeo diminuite di circa il 20% e quelle del Tridente del 50%. L’Alfa si sta rilanciando negli ultimi mesi, ed anche la casa di Modena ha bisogno di trovare una svolta positiva.

Gestione cookie