Alfa Romeo e Maserati tentano la svolta: così diventano sempre più uniche ed esclusive

L’Alfa Romeo e la Maserati sono due brand di punta nell’automotive italiano, gestiti dal gruppo Stellantis. Per aumentare la loro popolarità, il gruppo Stellantis ha introdotto un nuovo programma esclusivo.

Non è un momento facile per il nostro automotive, ma non ci sono dubbi sul fatto che l’Italia sia in possesso di un vero e proprio patrimonio guardando al settore delle quattro ruote. L’Alfa Romeo e la Maserati sono due eccellenze, gestite dal gruppo Stellantis, marchi ricchi di storia e produttori di auto affascinanti e che guardano al perfetto mix tra sportività e lusso.

Alfa Romeo e Maserati nuovo programma
Alfa Romeo e Maserati novità assoluta (ANSA) – Allaguida.it

Al giorno d’oggi, il Biscione sta vivendo una fase di crescita delle vendite, grazie al buon successo ottenuto dai SUV Tonale e Junior, in attesa dell’avvento delle nuove generazioni di Stelvio e Giulia. La Maserati, viceversa, vive il periodo peggiore della propria storia, e si è più volte parlato di una possibile vendita ai cinesi, sempre smentita da Stellantis. Per tentare il rilancio, Alfa Romeo e Maserati presentano un nuovo hub creativo, che darà la possibilità ai clienti di sbizzarrirsi in termini di personalizzazione dei modelli. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, in cosa consiste il nuovo programma.

BottegaFuoriserie, la novità per Alfa Romeo e Maserati

L’Alfa Romeo e la Maserati sono due marchi che possiedono una lunghissima storia di successo, che deve essere onorata e sfruttata nel migliore dei modi. Per farlo, nasce la BottegaFuoriserie, un hub dedicato alla personalizzazione dei vari modelli, unione tra la Bottega Alfa Romeo ed Officine Fuoriserie della Maserati. A guidarlo ci sarà un nome storico dell’automobilismo italiano, vale a dire il grande Cesare Fiorio. La nuova business unit avrà sede in Italia, tra Torino, Arese e Modena, con l’obiettivo di creare dei modelli speciali, personalizzati secondo il gusto dei clienti più fortunati, con materiali ed equipaggiamenti da poter scegliere che arriveranno da fornitori italiani.

Esterni ed interni saranno realizzati a piacere dai clienti, scegliendo da un vasto catalogo di tinte e materiali, con un team di progettisti creato appositamente che si occuperà di gestire il progetto. Al momento, BottegaFuoriserie riguarderà solamente modifiche estetiche per i modelli di Alfa Romeo e Maserati, ma la parte meccanica non sarà modificabile. L’unica vettura sulla quale sarà possibile intervenire sarà la Maserati MC Xtrema, pensata solamente per la pista, sulla quale la potenza del motore V6 Nettuno potrà essere aumentata sino a superare i 740 cavalli del modello di produzione.

Gestione cookie