Alfa Romeo guida la rivoluzione italiana di Stellantis: già deciso il cammino del prossimo futuro

L’Alfa Romeo è uno dei marchi di punta del gruppo Stellantis, e l’ultima decisione presa potrebbe seriamente cambiare le carte in tavola. Ecco come si è deciso di procedere con un noto modello.

Il gruppo Stellantis ha appena annunciato grandi cambiamenti nel proprio organigramma, ma anche un importante investimento negli USA, dove si spenderanno circa 13 miliardi di dollari su Jeep Ram, con l’obiettivo di produrre diversi nuovi modelli, potenziare i siti di produzione ed assumere fino a 5.000 nuovi dipendenti. Nel frattempo, in Italia, si fa un gran parlare della nuova Alfa Romeo Tonale, svelata nella sua versione restyling, con un design che ha già conquistato una buona parte di clienti.

Alfa Romeo Stellantis cambia tutto
Alfa Romeo logo (Pixabay) – Allaguida.it

L’Alfa Romeo ha ormai deciso di puntare sul segmento dei SUV, quello che sta dominando, al giorno d’oggi, il mercato europeo, con l’obiettivo di aumentare le proprie quote ed i volumi di vendita. Stellantis ha appena fatto sapere di aver cambiato la sede in cui viene prodotta la Tonale, che sino ad oggi era sempre nata a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, assieme alla FIAT Panda. Andiamo a scoprire cosa è stato appena deliberato dai vertici del gruppo automobilistico.

Alfa Romeo, la Tonale verrà prodotta a Melfi

Secondo quanto riportato dal “TGR Basilicata“, l’Alfa Romeo Tonale sarà prodotta presso lo stabilimento di Melfi, dove è presente la piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis. Dunque, manca solo l’ufficialità che andrà a sancire l’addio a Pomigliano d’Arco, ma il tutto riguarda non il modello restyling che è stato appena svelato, ma la nuova generazione della Tonale che vedremo a partire dal 2027. Esso, infatti, utilizzerà proprio la piattaforma sopracitata, con diverse conferme che sono arrivate in queste ore da fonti locali.

Alfa Romeo Tonale sarà prodotta a Melfi
Alfa Romeo Tonale in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Melfi diventa dunque un polo strategico per il gruppo Stellantis ed i suoi modelli del futuro, visto che qui saranno prodotte la Lancia Gamma, la nuova Jeep Compass, l’Alfa Romeo Tonale e la DS N°8. Se Melfi può sicuramente tirare un sospiro di sollievo, la notizia non è positiva per Pomigliano d’Arco, dove in futuro arriveranno nuove auto di piccole dimensioni da produrre su piattaforma STLA Small, al fianco della FIAT Nuova Pandina che è attesa per il 2028 secondo le ultime fonti.

Gestione cookie