Alfa Romeo, l’ultima ammiraglia della sua storia torna in una versione inedita: sembra quasi la Ferrari Amalfi

In casa Alfa Romeo si guarda al futuro dopo gli ottimi dati di vendita più recenti. Andiamo a scoprire quale potrebbe essere uno dei prossimi modelli, in grado di ispirarsi ad un’icona del passato.

Per l’Alfa Romeo è un momento molto positivo, come confermato dai recenti dati relativi al primo semestre del 2025, tempi di primi bilanci annuali per le case automobilistiche. Le vendite a livello globale sono cresciute del 20%, con un ottimo +89,5% in Italia a giugno, mese in cui, all’interno dei nostri confini, sono state immatricolate ben 2.575 unità. Nel primo semestre, sempre guardando all’Italia, c’è stato un incremento del 38,2% di vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L'Alfa Romeo può riportare in vita la storica ammiraglia?
Alfa Romeo logo (Pexels) – Allaguida.it

L’Alfa Romeo va in totale controtendenza con i numeri del gruppo Stellantis di cui è parte, che stanno calando a picco e non danno segni di un’inversione di tendenza. Guardando al futuro, la casa di Arese si prepara alla produzione delle nuove Stelvio e Giulia, che nasceranno nello stabilimento Stellantis di Cassino, sulla piattaforma STLA Large. Nel frattempo, si lavora anche all’ingresso in un nuovo segmento, e c’è chi sogna il ritorno di un vero e proprio mito del passato del marchio.

Alfa Romeo, si sogna il ritorno della 166 per il Segmento E

Il brand Alfa Romeo tornerà presto nel Segmento E, anche se l’identità del modello prescelto per questa nuova sfida è ancora top secret. Mirko Del Prete ha realizzato uno splendido render dell’Alfa 166, rivista in chiave moderna. La versione originale fu prodotta tra il 1998 ed il 2007, negli stabilimenti di Rivalta e Mirafiori, ed in questo arco temporale, furono assemblate quasi 100.000 unità del suddetto modello, che ottenne un gran successo.

Alfa Romeo 166 ritorno nel Segmento E
Alfa Romeo 166 render (Mirko Del Prete) – Allaguida.it

Il Segmento E rappresenta una nuova sfida per l’Alfa Romeo, e per alcuni, l’auto prescelta per aggredire questa fetta di mercato potrebbe chiamarsi anche nuova 6C o nuova Alfetta, ma di conferme non ce ne sono.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko Del Prete (@mdpautomotive)


La lunghezza si aggirerà quasi sui 5 metri, e l’auto potrebbe essere prodotta negli USA, in quel di Detroit, assieme alla nuova Jeep Grand Cherokee, su piattaforma STLA Large. Ulteriori informazioni sul nuovo modello saranno rese note a breve, quando il gruppo Stellantis renderà finalmente noto il suo nuovo piano industriale.

Gestione cookie