Alfa Romeo Tonale: il concept al Salone di Ginevra 2019

Alfa Romeo Tonale

Finalmente è cominciato ufficialmente il Salone di Ginevra 2019 e seppur siano comparse alcune foto spia delle auto in anteprima, vederle “tutte d’un pezzo” fa sempre effetto. Tra queste c’è una tra le più attese: l’Alfa Romeo Tonale, il SUV compatto che il brand italiano ha portato alla kermesse ginevrina.

Tanto tuonò che piovve, potremmo dire utilizzando una citazione. Si è parlato di un C-SUV Alfa Romeo per tanto tempo, ma alla fine è arrivato e lo abbiamo scoperto in occasione del Salone di Ginevra 2019.

Alfa Romeo Tonale posteriore

Il SUV compatto di Alfa Romeo, che prende il nome di Alfa Romeo Tonale – ancora un nesso ai meravigliosi passi di montagna italiani dopo lo Stelvio -, si dovrà inserire in un segmento particolarmente ostico ma soprattutto molto affollato. Dovrà “combattere” contro auto del livello di BMW X2 e Mercedes GLA, che si sono già imposte sul mercato ed hanno ammaliato una bella fetta di clienti.

Alfa Romeo Tonale di lato

Siamo sui 4.40 metri in termini di lunghezza per questo nuovo Alfa Romeo Tonale, che verrà prodotto nello stabilimento campano di Pomigliano D’Arco e vrrà commercializzato in versione definitiva nel corso del 2020. Sotto al cofano ci saranno motorizzazioni ovviamente diesel e benzina, ma c’è spazio anche per una variante ibrida plug-in, cosa da non sottovalutare perchè potrebbe dare un gran valore aggiunto a quest’ultimo arrivato in casa del Biscione, oltre ad una discreta autonomia in modalità puramente elettrica. La trazione più performante sarà chiaramente la 4×4, ma essendo basato sul pianale della Jeep Compass appositamente rivisto, verrà offerto anche nella variante a “semplice” trazione anteriore. Questo, però, potrebbe andare in controtendenza con quanto fatto finora con Stelvio e Giulia. Ancora non ufficializzato il prezzo, anche perchè quello presentato nel corso del Salone di Ginevra 2019 è ancora in fase di prototipo, ma si ipotizza circa 40.000 per portarselo in garage.