Fernando Alonso ha ancora un anno di contratto con l’Aston Martin, ed ha aperto alla possibilità di ritirarsi dalla F1 a fine 2026. Ma c’è una condizione da rispettare per far sì che ciò accada.
L’esperienza di Fernando Alonso in F1 potrebbe presto concludersi, probabilmente già alla fine del 2026, il primo anno in cui ci saranno a disposizione le nuove regole tecniche. L’Aston Martin punta fortemente sull’ingaggio di Adrian Newey, il vulcanico progettista che tanto ha vinto con Williams, McLaren e Red Bull, il quale ha deciso di accettare una nuova sfida. Il due volte campione del mondo vuole tornare a vincere ed il 2026 è la miglior occasione degli ultimi anni, nella speranza che il progetto si riveli quantomeno competitivo.
Alonso è tornato sul podio nel 2023, ma manca l’appuntamento con la vittoria dal GP di Spagna del 2013, quando correva ancora per la Ferrari, ormai 12 anni e mezzo fa. Fernando ha dato prova di tutta la propria classe in tante occasioni in questi anni in cui non aveva un mezzo all’altezza, ma la sua fame di vittorie, nonostante i 44 anni, ancora non si è esaurita. Per la prima volta, il nativo di Oviedo è tornato a parlare di ritiro, fissando anche una data per il possibile addio alla massima formula.
In un’intervista concessa ad “AS“, Fernando Alonso ha aperto alla possibilità di ritirarsi alla F1, e questa volta in via definitiva: “Cosa penso del ritiro? Tutto dipenderà da come mi sentirò il prossimo anno. Se l’auto sarà competitiva, potrebbe essere la mia ultima stagione. So di avere maggiori possibilità di fare bene sia nel 2027 che nel 2028, quando ci sarà più stabilità nel team che abbiamo ora, con Adrian Newey e gli altri. Potrebbero fare bene già dalla prima stagione, ma entro 2-3 anni, è ovvio che vadano bene“.
Alonso ha poi aggiunto che, nel caso in cui l’Aston Martin dovesse deludere le aspettative, potrebbe proseguire ancora: “Nel caso in cui non dovessimo essere competitivi, potrei decidere di restare per un’altra stagione ancora, così da chiudere con una nota positiva. Ripeto però che l’auto potrebbe essere forte già nel 2026, ed in quel caso mi ritirerei alla fine di quel campionato“. Attorno al progetto di Lawrence Stroll c’è una grande curiosità , e l’avvento di Adrian Newey e delle power unit Honda sono elementi che fanno ben sperare. E presto avremo delle risposte sui dubbi emersi sino ad oggi.