Altra crisi per il mercato dell’elettrico? C’è un brand in grave difficoltà, perdite da incubo

Il settore delle emissioni zero non trova continuità e la crisi appare senza fine, come confermato dalle perdite di una nota azienda. I dati sono molto preoccupanti ed ora il settore trema.

Si credeva che la transizione dai motori termici al full electric potesse essere rapida ed indolore, traghettando il settore dei trasporti e della mobilità nell’era del green in pochi anni. L’Europa ne era convinta, tant’è che ha lanciato il Green Deal, così da eliminare del tutto le auto ed i modelli termici dal 2035 in avanti. Tuttavia, l’elettrico non sta dando i risultati sperati e la situazione si fa nera, a causa delle tante realtà entrate in crisi in questi ultimi anni.

Altra crisi per il mercato dell'elettrico
Elettrico situazione delicata – Allaguida.it

Oltre alle perdite che i costruttori di auto stanno totalizzando, ritrovandosi costretti a licenziare personale ed a tornare spesso indietro nelle loro scelte, anche aziende e start-up specializzate nella produzione di batterie sono in difficoltà. La svedese Northvolt è fallita ed è stata venduta ad un colosso americano, ed ora anche una realtà di Taiwan appare in grave crisi, con perdite non indifferenti. La situazione si fa sempre più delicata, ed è ora di intervenire per evitare il crack.

Elettrico, Gogoro in crisi ed il battery swap trema

Gogoro è una start-up con sede a Taiwan, un vero e proprio esperimento di mobilità sostenibile, avendo sviluppato il modello del battery swap, che permette ai veicoli elettrici di sostituire le batterie scariche con quelle cariche in stazioni di servizio fatte appositamente. In questo modo, è possibile annullare i lunghi tempi di ricarica, che attanagliano sia il mercato delle auto che delle moto ad emissioni zero, offrendo così la possibilità di avere delle batterie sempre in buono stato. Acquistare veicoli elettrici, con tale formula, è anche più economico, visto che la batteria non è più incluso, ma si paga un canone annuo che comprende sia le batterie che le ricariche.

Gogoro perdite clamorose
Gogoro in mostra (Gogoro) – Allaguida.it

Tuttavia, dopo un buon inizio, le vendite di Gogoro hanno iniziato a scendere nel 2020, con il Governo di Taiwan che ha diminuito gli incentivi per veicoli elettrici, ed anche il settore degli scooter ad emissioni zero, di cui Gogoro si occupa, è stato profondamente intaccato. Nei primi sei mesi del 2025 c’è stata una perdita del 51% sulle vendite, con appena 12.075 mezzi immatricolati, a conferma di un trend di diminuzione dell’interesse per questi modelli che va avanti da tempo. Al momento, dunque, lo scambio di batterie non ha portato ai risultati sperati e l’azienda è a serio rischio.

Gestione cookie