Previsto un maxi richiamo per un modello molto in voga della Casa tedesca. Ancora una volta il Gruppo Volkswagen è costretto a correre ai ripari.
Non c’è pace per il Gruppo Volkswagen, ancora alle prese con un problema su un modello elettrico. In America ha emesso un richiamo per 5.637 unità dell’ID. Buzz del 2025. In base a quanto riportato sulle colonne di Autoevolution.com, la panca della terza fila è fatta per tre passeggeri, ma è stata progettata e dotata di cinture di sicurezza per due passeggeri.

Un errore paradossale per un colosso come VW. Viene superata la larghezza massima della superficie specificata nella norma 49 CFR Parte 571.10, risultando non in linea allo standard federale di sicurezza dei veicoli a motore 208 per tutti gli aspetti relativi alla protezione dei passeggeri in caso di incidente. I minivan in questione saranno modificati dai concessionari senza alcun costo aggiuntivo per i proprietari, ma si tratta dell’ennesimo danno d’immagine per un colosso già in grande affanno.
Il problema della Volkswagen
Il costruttore di Wolfsburg è obbligato a modificare la panca con elementi di rivestimento non imbottiti che limitano la larghezza della superficie alla larghezza obbligatoria per due posizioni di seduta designate. Ad occuparsi dei sedili è la società Faurecia Autositze GmbH. Il Gruppo Volkswagen non ha considerato il problema nella produzione dell’ID. Buzz. Al richiamo di 5.637 veicoli sul suolo americano si aggiunge un’altra campagna per il Canada, dove sono stati venduti altri 771 ID full electric Model Year 2025.

Negli Stati Uniti, le lettere di notifica ai clienti saranno inviate entro e non oltre il 20 giugno 2025. Il modello interessato è stato realizzato dal 18 settembre 2024 all’11 febbraio 2025 presso lo stabilimento Volkswagen di Hannover. La factory produce anche il Multivan di generazione T7. Va, inoltre, sottolineato che le vendite non sono state in linea con le aspettative.
Il design dell’ID. Buzz riprende, in stile moderno, quello dell’originale T1 commercializzato tra gli anni cinquanta e sessanta. Nella zona anteriore spicca il logo della Casa tedesca, disponibile anche in versione bicolore come optional. La versione passeggeri SWB/RWD è dotata di cinque posti; dietro il sedile a panchina posteriore, ci sono 1121 litri di area di carico. La plancia è caratterizzata da un ampio display da 5,3 pollici posizionato sopra il volante, mentre l’infotainment e i controlli del clima sono raggruppati su un secondo schermo posto sulla console centrale.