Le auto elettriche faticano a trovare spazio nel mercato di oggi, e quelle alimentate a gasolio non vogliono abbandonare le posizioni di vertice. Il modello di cui stiamo per parlarvi ottiene dei risultati senza precedenti.
Quale sarà il motore dominante nel futuro del mercato dell’auto? Alo stato attuale delle cose, dirlo è molto difficile, ma c’è chi ha delle idee molto chiare, e ci riferiamo all’Europa, la quale sta puntando tutto sull’elettrico. Tuttavia, i risultati di cui siamo testimoni al giorno d’oggi dicono che le emissioni zero non sono affatto riuscite a conquistare la fiducia dei clienti, i quali continuano a prediligere i motori a combustione interna, diesel o benzina che essi siano.

Va detto che, se la benzina è in gran forma, la vendita di auto a gasolio sul mercato del nuovo è decisamente diminuita, mentre sull’usato il discorso è ben diverso. Sono solamente 78, nel nostro paese, le vetture diesel ancora ordinabili, dal momento che gli investimenti dei costruttori sono diminuiti in tal senso, per concentrarsi su modelli ibridi, elettrici ed, in generale, meno impattanti sul fronte ambientale. Nelle prossime righe, vi parleremo di un modello che ha colto un risultato strepitoso con il suo motore a gasolio, percorrendo migliaia di chilometro con un solo pieno. Mai niente e nessuno si era avvicinato ad un qualcosa del genere.
Diesel, la Skoda Superb fa 2.831 km con un solo pieno
Ancora una volta, un’auto diesel fa segnare un risultato strepitoso, ed è bene che se ne parli, nella speranza che questa efficiente ed affidabile tecnologia venga salvaguardata. La Skoda Superb ha percorso 2.831 km con un pieno di gasolio da 66 litri, con al volante Miko Marczyk, che ha sicuramente gestito tutto al meglio, portando questa impresa ad una positiva conclusione. Secondo i dati ufficiali resi noti dal marchio della Repubblica Ceca, il consumo è stato di appena 2,61 l/100 km, in un percorso che si è snodato tra vari paesi.

La Skoda Superb ha infatti attraversato la Polonia, la Germania, la Francia, i Paesi Bassi, ma anche il Belgio, mantenendo una velocità media di 80 km/h. In terra francese è riuscita a contenere i consumi a 2,2 l/100 km, con una media di 45 chilometri percorsi con un solo litro di gasolio. La vettura è dotata di un cambio DSG a 7 marce e di una trazione anteriore, con 1.590 kg di peso. Ha percorso un totale di 20.000 km, e nella dotazione ci sono cerchi da 16″, utili per renderla ancor più efficiente. La gran parte del lavoro è stata svolta dal motore 2.0 TDI a gasolio da 150 cavalli e 360 Nm di coppia, che si è dimostrato super efficiente ed anche molto affidabile durante la prova.





