Altro che cinese: la rivale a sorpresa di Ducati e Honda viene dall’Italia, che rivelazione

Ancora una volta arrivano grandi novità nel settore delle moto, con Ducati e Honda che tremano.

Non ci sono dubbi sul fatto che il settore delle moto stia vivendo una serie di grandi innovazioni e rivoluzioni, tanto è vero che anche i più grandi colossi devono fare i conti con questa rivoluzione. Ci sono delle aziende che hanno saputo imporsi a livello internazionale come pochissime altre nella storia, con Ducati e Honda che nel mondo delle corse hanno dimostrato di essere dominanti.

QJ Motor Equus 600 novità cafè racer
Altro che cinese: la rivale a sorpresa di Ducati e Honda viene dall’Italia, che rivelazione (allaguida.it)

Oggi il testimone è passato nelle mani della casa emiliana, la quale può vantare la presenza nelle proprie fila di un fenomeno leggendario ed epocale come Marc Marquez, in passato il punto di forza di Honda. Nel mondo delle due ruote sta però crescendo sempre di più anche l’interesse attorno allo sviluppo delle moto cinesi.

Questi marchi ormai hanno saputo imporsi nell’immaginario collettivo come delle realtà a basso costo e di indubbio valore. Alcune aziende hanno saputo legarsi anche all’Italia e ci sono invece delle realtà che hanno deciso di partire da un modello cinese per poi migliorarlo e perfezionare sempre di più, come lo si evince con il caso di C-Creative.

QJ Motor Equus 600: la nuova café racer per EICMA

Le innovazioni anche per quanto riguarda la café racer non mancano davvero mai e in occasione di EICMA si avrà modo di assistere ancora una volta a una serie di grandi innovazioni. Lo si vede con il progetto che ha portato avanti il design Giovanni Castiglioni, fondatore di C-Creative, azienda che di recente ha potuto dare alla luce il progetto della QJ Motor Equus 600.

QJ Motor Equus 600 novità cafè racer
QJ Motor Equus 600: la nuova café racer per EICMA (C-Creative – allaguida.it)

Siamo di fronte a un modello che monta al proprio interno un motore V4 da 600 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 68 cavalli. In questo modo il suo picco massimo di velocità può toccare i 180 km/h. Da un punto di vista strutturale è un modello che ha davvero pochi rivali, con la comodità che risulta essere uno dei suoi principali punti di forza.

I cerchi so no a raggi, con il peso che è di 200 kg, dunque leggermente inferiore rispetto alla SRV 600 V dalla quale si basa. La QJ Motor dunque ispira la nascita di eccellenti café racer, con la C-Creative che la si potrà ammirare a EICMA.

Gestione cookie