La Ferrari è un mito per chi ama le auto sportive, ma dalla Cina arriva una bomba pazzesca.
Una delle aziende che nel corso della storia ha dimostrato di poter essere considerata come una delle più grandi nella storia delle quattro ruote è senza dubbio la Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato più di chiunque altro il Mondiale F1, sia per quanto riguarda i costruttori che per i piloti, anche se da troppo tempo arrivano solo delusioni.
Per fortuna ci sono anche le altre categorie, con il WEC che quest’anno non si è limitato, se così di può dire, a vincere nella 24 Ore di Le Mans, ma ha portato a casa il titolo mondiale. Un risultato che sognano anche coloro che seguono la Rossa nel Mondiale F1, ma intanto è giunto il momento di fare attenzione anche alle rivali sul mercato.
Non mancano di certo coloro che possono mettere in crisi la Rossa, soprattutto nel momento in cui si parla dei nuovi marchi cinesi. Questi infatti si sono messi in mostra con una serie di auto altamente prestazionali e uno in particolare sembra essere nelle condizioni anche di mettere in profonda crisi la Ferrari, con un bolide da 3000 cavalli.
Una delle aziende che ha dimostrato in questi ultimi anni di poter dare vita a delle auto da sogno e con una potenza impressionante è la BYD. La casa cinese è tra coloro che hanno sviluppato maggiormente la propria gamma, con il colosso asiatico che ha progettato di recente un bolide come la Yangwang U9 Xtreme.
Un modello eccezionale che si presenta sul mercato con un totale di soli 30 esemplari, ma del resto siamo di fronte a un qualcosa di unico. Al proprio interno la casa cinese ha deciso di immettere la bellezza di ben 3018 cavalli, il che dà modo di toccare così un picco massimo pazzesco di ben 496,22 km/h.
Questo permette alla Yangwang U9 Xtreme di diventare la supercar di serie più potente e con il picco di velocità più alto della storia. Una delle auto più incredibili che si siano mai visti e che dimostra come questo marchio, noto soprattutto per la produzione di vetture a basso costo, in realtà è in grado anche di imporsi con delle supercar uniche per potenza e qualità, avendo stabilito il record nel circuito del Nurburgring.