Altro che Supercar, questo SUV svedese è una vera bomba: le batte tutte

In un’epoca in cui il Vecchio Continente faceva la voce grossa, un brand svedese presentò un SUV che avrebbe dovuto sbancare sul mercato.

Cosa ci fa un ingegnere svedese in America? Costruisce una Saab con il cuore e lo spirito americano. Il fenomeno dilagante delle joint venture, in epoca moderna trasuda di storie del passato, una di queste vogliamo raccontarvela noi, proprio perchè è curiosa e rara.

Il SUV Saab
La potenza clamorosa del SUV saab – AllaGuida.it

Ci divertiamo a trovare delle gemme o perle di storia dell’automobilismo contemporaneo. Chi di voi è stato negli Stati Uniti e ha visto la Saab 9-7X Aero parcheggiata fuori il vialetto di una villetta americana? Il SUV svedese è nato da un incontro fortunato con un motore americano: 395 cavalli, accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi, 6 litri di cilindrata e una produzione limitata a 500 esemplari.

Come nasce la Saab a ruote alte

La joint venture nel 2008 con la casa americana General Motors, diede vita ad un SUV Saab potente con l’ingegneristica svedese e l’affidabilità e la potenza di un motore Chevrolet TrailBlazer. Il risultato: un classico SUV americano dotato di telaio body-on-frame, robusto e affidabile. Una strana accoppiata, punto di forza il celebre V8 LS2 da 6.0 litri interamente in alluminio, lo stesso propulsore che spinge vetture iconiche come la Corvette C6. L’accelerazione, con il passaggio da 0 a 100 km/h in appena 5,5 secondi, permette alla 9-7X Aero di paragonarla ad una supercar. Date un occhiata al video YouTube del canale Automotive and Transportation Design.

L’auto si presenta solida e curata all’esterno come all’interno ma non fa trasparire la cattiveria del motore e delle prestazione, sotto il cofano. L’insuccesso nelle vendite di questo SUV poderoso è legato alla storia del marchio e al suo declino, il fallimento definitivo nel 2011 ha segnato la fine di Saab. Oggi, la Saab 9-7X Aero è un modello interessante per i collezionisti, con prezzi che variano dai 6000 dollari agli 11000. Un pezzo di storia importante per Saab che ha prodotto nel tempo auto robuste, affidabili, e fatte per durare. E voi avete mai posseduto uno dei modelli della Saab?

Gestione cookie