Altro disastro per l’automotive italiano: si ferma tutto in questa azienda, lavoratori furiosi

In Italia, il settore automotive pare essere al collasso, ed ora ne arriva un’ulteriore conferma semmai ce ne fosse stato bisogno. Una nota azienda ha infatti bloccato la produzione, i dipendenti tremano.

Si mette sempre peggio per l’industria automobilistica italiana, un tempo un fiore all’occhiello del nostro paese, riconosciuto a livello europeo e mondiale. Il 2025 rischia di chiudersi con un totale di meno di 400.000 veicoli prodotti tra auto e veicoli commerciali, a seguito del collasso del gruppo Stellantis, unico produttore del nostro paese se non si contano i marchi che producono supercar.

Automotive disastro in Italia
Automotive si ferma di nuovo tutto – Allaguida.it

La crisi di Stellantis pesa come un macigno sul nostro automotive, e del tracollo della produzione non possono non risentirne anche coloro che si occupano di produrre componenti e motori. La crisi nera ha investito anche la VM Motori di Cento, situata nei pressi di Ferrara, un’azienda che da tempo zoppica e che ora rischia seriamente il peggio. Secondo quanto riportato da “Il Resto del Carlino“, la situazione è in continuo peggioramento, ed ora è arrivata una notizia che nessuno sperava di poter vedere realizzata.

VM Motori, si ferma tutto a Cento ed i lavoratori se ne vanno

Non si placa la grave crisi della VM Motori di Cento, in Emilia-Romagna, tra crisi finanziaria ed aziendale, con la mancanza di investimenti a peggiorare il tutto. Lo stabilimento che ha una lunghissima storia conta ormai solamente 300 dipendenti, a seguito dell’eccessiva precarietà degli ultimi tempi, con cassa integrazione dilagante ed incentivi per andarsene. Senza dimenticare i licenziamenti a raffica arrivati negli ultimi mesi. Circa un decennio fa l’azienda contava la bellezza di 1.000 lavoratori, ed ora ce ne sono più o meno 100 in meno. Insomma, un tracollo totale, che mai i fondatori VanciniMartelli, che le diedero i natali nel 1947, avrebbero mai potuto immaginare.

VM Motori solo 300 dipendenti
VM Motori logo (Media Press) – Allaguida.it

L’azienda è nota per la produzione di motori diesel, in primo luogo per il settore agricolo e poi anche per le auto, la trattorista ed il settore marino. L’azienda fu acquistata nel 2013 dal gruppo FIAT, entrando poi a far parte di Stellantis. Tre anni fa fu interrotta la produzione del motore V6 Diesel, e da quel momento tutto è andato in rovina. Stellantis vuole cedere lo stabilimento da ormai due anni, ma per il momento, nulla si è concretizzato, e la produzione è sostanzialmente ferma, con i giovani lavoratori che hanno deciso di andare via.

Gestione cookie