Arriva la richiesta ufficiale del boss di Stellantis: ecco cosa deve fare l’Europa, occorre intervenire subito

Il gruppo Stellantis si è già fatto sentire in passato nei confronti dell’Europa, ed ora perviene una richiesta ufficiale da parte del CEO Antonio Filosa. Ecco di cosa c’è bisogno per evitare il crollo dell’automotive.

L’Europa persegue obiettivi difficilmente raggiungibili per il mercato dell’auto odierno, con il target di puntare sulle emissioni zero in chiave futura che non è affatto tramontato. Tuttavia, la vendita di auto elettriche procede a rilento, e le durissime leggi imposte ai costruttori stanno generando non poche problematiche. Stellantis, sotto la guida del nuovo CEO Antonio Filosa, vuole tornare a spingere su ibrido e termico, pur proseguendo gli investimenti sull’elettrico.

Stellantis richiesta del boss all'Europa
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Allaguida.it

Tuttavia, il piano Dare Forward 2030 voluto da Carlos Tavares, che prevedeva di vendere solo auto ad emissioni zero nel Vecchio Continente entro la fine di questa decade, è stato abbandonato, dal momento che non era una strada perseguibile. Filosa ha scelto di tornare a farsi sentire con l’Unione Europea, consapevole che le leggi attuali siano troppo severe per Stellantis, ma anche per l’intero mercato dell’auto. Ecco in che modo sarà necessario intervenire per evitare che l’automotive possa piombare in una crisi ancor più seria.

Stellantis, Antonio Filosa chiede azioni urgenti sulle emissioni

Dal 23 di giugno scorso, Antonio Filosa è divenuto il nuovo CEO del gruppo Stellantis, e sulla complessa situazione del mercato dell’auto europeo è tornato a farsi sentire, in un’intervista rilascia ad “Il Sole 24 Ore“, avanzando interessanti richieste all’Europa: “Il dialogo strategico è molto utile, ma ora, la cosa più importante sarà agire con urgenza. Non c’è più tempo per i ritardi. I volumi arriveranno grazie a nuove regole realistiche della UE ed ai lanci dei nuovi modelli, vista anche la salita produttiva di nuove proposte come la Jeep Compass a Melfi, insieme ai modelli piattaforma STLA Medium, ed alla FIAT 500 Hybrid che arriva a Mirafiori. In futuro, inoltre, ci sarà anche la nuova Panda assegnata a Pomigliano d’Arco, accanto ad altre vetture che saranno prodotte sulla piattaforma STLA Small“.

Antonio Filosa vuole più flessibilità
Antonio Filosa CEO di Stellantis (ANSA) – Allaguida.it

Il CEO di Stellantis concorda con il Piano Italia fortemente voluto da John Elkann, ma crede che sia necessario un generale cambiamento. Filosa ha richiesto all’Europa interventi sulle emissioni di CO2 ed una maggiore flessibilità, così da poter garantire una sostenibilità che possa essere tale anche dal punto di vista economico per le aziende impegnate nel settore automotive. E sarà interessante scoprire quale sarà la risposta dell’Unione Europea a questo tipo di richieste.

Gestione cookie