Ayrton Senna è tra i più grandi fenomeni della storia, con i tifosi che ora possono godersi una particolare asta.
Ci sono dei piloti che nel corso della storia hanno dimostrato di poter entrare nell’immaginario collettivo come pochissimi hanno saputo fare. Non vi è dubbio alcuno sul fatto che Ayrton Senna abbia saputo dimostrare un talento davvero unico nel proprio genere, con il brasiliano che ha dimostrato di dare vita a delle gare uniche.

Toleman, Lotus e McLaren hanno potuto beneficiare del suo immane talento e lo avrebbe voluto fare anche la Williams, ma purtroppo per lui ci furono pochissime gare prima della tragedia dell’1 maggio 1994. Quella tragedia tolse una della più grandi rivalità della storia tra The Magic e il Kaiser Michael Schumacher.
Senna però è rimasto per sempre nel cuore degli appassionati, tanto è vero che ancora oggi i suoi cimeli sono tra i più richiesti. Lo si vede infatti con una delle particolari novità che è stata messa all’asta di recente e con gli appassionati che avranno sicuramente modo di poter godere di un gioiello davvero di rara bellezza.
McLaren MP4/6-1: all’asta la monoposto con la quale vinse in Brasile
Era il 24 marzo 1991, quando Ayrton Senna diede vita a una delle sue prove più iconiche e straordinarie, con Senna che dominò la gara di casa a San Paolo con la sua McLaren. Non fu una passeggiata, vista anche una straordinaria prova da parte della Williams di Nigel Mansell, ma alla fine fu l’idolo di casa a conquistare il successo in gara.

Mansell ruppe la monoposto, ma a dieci giri dalla fine anche Senna dovette fare i conti con un grave problema al cambio, il quale passo dopo passo iniziò a perdere sempre più marce. Alla fine rimase solo la terza a una sesta che entrava con grande fatica, con Patrese che alle sue spalle cercava di rimontare, ma invano.
Si tratta dunque di una monoposto leggendaria quella che vinse quel giorno a San Paolo, ma ora quella vettura può essere acquistata, dato che la nota agenzia di aste di RM Sotheby’s ha deciso di metterla in vendita. L’asta avrà un valore stimato che dovrebbe variare circa tra i 10,3 e i 13 milioni di euro. Un prezzo naturalmente ben lontano dalla maggior parte delle finanze, ma del resto stiamo parlando di un cimelio storico leggendario, con gli appassionati che potranno godere di una monoposto unica nel proprio garage.





