In casa Aston Martin si rinnova la sfida alla Ferrari Purosangue con il nuovo SUV DBX S. Scopriamo i segreti del bolide da più di 700 cavalli.
Un SUV ad altissime prestazioni è già stato svelato, ed ha colpito gli appassionati per un design aggressivo e prestazioni di primissimo livello. Si chiama Aston Martin DBX S il nuovo rivale della Ferrari Purosangue, che è stata superata in termini di potenza dal nuovo bolide britannico. La velocità massima è di 310 km/h, esattamente come la creatura di Maranello, che però, in termini i cavalleria, si deve arrendere alla nuova arrivata.

Ed infatti, l’Aston Martin DBX S spinta da un V8 biturbo tocca i 727 cavalli di potenza massima, appena 2 in più rispetto al Purosangue, e scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi. Il peso è ridotto di 47 kg rispetto alla DBX707, a conferma di un lavoro di estremizzazione del pacchetto che è stato superbo. Il motore scelto suona come un violino grazie ad un impianto di scarico modificato per l’occasione, dotato di 4 terminali, che rende ancor più cattivo il sound del V8. Esso sfrutta il lavoro di sviluppo fatto per la Valhalla, dalla quale sono state riprese anche le modifiche fatte ai turbocompressori.
Aston Martin, 727 cavalli per il SUV DBX S
Le sospensioni anteriori della nuova Aston Martin DBX S sono a doppio braccio oscillante e posteriori multilink, entrambe adattative e con molle ad aria e sistema antipolio elettronico. Il peso del SUV è di quasi 2,2 tonnellate, ed è per questo che si è scelto di adottare un impianto frenante con dischi carboceramici da 420 mm all’anteriore con pinze a 6 pistoncini e 390 mm al posteriore. Sul frontale emergono elementi come la griglia anteriore in nero lucido, ed è davvero difficile non notare l’enorme diffusore posteriore, da qui emergono i 4 terminali di scarico.

Si è lavorato molto sul fronte aerodinamico, aggiungendo minigonne laterali e splitter anteriore. I cerchi forgiati da 23″ possono essere anche bypassati dalla scelta di quelli in magnesio, disponibili ad un prezzo superiore. Gli interni sono dominati da Alcantara e pelle, con sedili sportivi e strumentazione digitale da 10,25″. A bordo dell’Aston Martin DBX S c’è anche un impianto audio da 800W con 14 altoparlante, ma si può anche optare per un Bowers & Wilkins da 1600 W con 23 altoparlanti. Si notano anche inserti in fibra di carbonio o titanio. La vettura si può già ordinare ma i prezzi non sono stati resi noti. Siamo di fronte ad un vero e proprio bolide su quattro ruote.