Audi corre ai ripari: grave problema tecnico con il modello di punta

Il Gruppo Volkswagen sta collezionando richiami nel corso dell’ultimo periodo. L’ultima avaria è arrivata puntuale sulla nuova gen di Audi.

Un tempo Audi era sinonimo di affidabilità massima, poi è arrivato l’elettrico e le cose sono cambiate. La sicurezza rimane un obiettivo prioritario del brand dei Quattro Anelli anche nel settore delle full electric, ma stanno fioccando i richiami.

Grave problema tecnico Audi
Audi: problemi tecnici (Media press) Allaguida.it

La e-tron GT del 2025 è finita già sotto la lente d’ingrandimento negli Stati Uniti per delle avarie. L’ammiraglia elettrica del marchio tedesco, infatti, è stata oggetto di un richiamo per motivi di sicurezza. Secondo Volkswagen Group of America, gli ammortizzatori pneumatici delle sospensioni anteriori presentano anelli di fissaggio che potrebbero allentarsi. Un guaio serissimo perché se dovesse fuoriuscire dell’aria dagli ammortizzatori pneumatici, la qualità di guida e la maneggevolezza verrebbero gravemente compromesse. Il rischio in questi casi è alto e per evitare degli incidenti le auto devono tornare in officina in mano ai tecnici.

La National Highway Traffic Safety Administration ha spigato che le e-tron GT sospette sono stati prodotte nel periodo compreso tra il 12 e il 28 marzo 2025. La vettura full electric viene realizzata a Bollinger Höfe, in un impianto di produzione a basso volume che avrebbe dovuto essere un punto chiave dello sviluppo della gamma della Casa dei Quattro Anelli.

Audi S e-tron GT del 2025 sotto accusa

I concessionari Audi dovranno gratuitamente intervenire per eliminare il problema. Le lettere di notifica ai clienti dovranno essere inviate entro e non oltre il 22 agosto 2025. Svelata in anteprima da un concept nel 2018, l’Audi e-tron GT, prima del restyling, è stata la perla del marchio al Salone Internazionale dell’Automobile di Monaco. I risultati non sono stati così lusinghieri e il colosso di Ingolstadt ha deciso di proporre un aggiornamento estetico e meccanico.

Audi S e-tron GT
L’Audi e-tron GT richiamata (Media press) Allaguida.it

La versione la S e-tron GT vanta un’autonomia fino a 483 chilometri nel ciclo di prova combinato dell’EPA. Ora ha 670 cavalli rispetto ai precedenti 526, mentre le prestazioni della RS e-tron GT arrivano sino a una potenza 912 cavalli. Le consegne negli Usa sono state appena 250. Numeri irrisori che registrano un calo del 68% rispetto al primo trimestre del 2024. A questo punto i clienti si saranno anche pentiti dell’acquisto green.

Gestione cookie