Auto ad idrogeno, conviene davvero? Quanti km si possono percorrere con 10 euro

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un’auto ad idrogeno, devi scoprire quali siano i suoi punti di forza ed anche quelli deboli. Scopriamo se effettivamente conviene rispetto a motori termici ed elettrici.

Si parla molto di nuove tecnologie da applicare al settore automotive al giorno d’oggi, ed è bene fare attenzione a ciò che si scegliere in questo momento storico. L’elettrico, come ben sappiamo, fatica a trovare una propria dimensione e sta zoppicando da diverso tempo, ma non è l’unica alternativa. A catturare l’interesse di alcuni costruttori, Toyota in primi, c’è l’idrogeno, e proprio in queste ore, la casa giapponese ha svelato una Yaris da rally alimentata in questo modo.

Idrogeno quanti km fa con 10 euro
Idrogeno ecco il dato preciso – Allaguida.it

La Toyota investe da anni in questi progetti, ed ha prodotto anche un modello di serie, vale a dire la Mirai, che ha un prezzo d’attacco molto elevato, pari a 69.800 euro. Inutile dire che si tratta dell’auto ad idrogeno più venduta al mondo, ma per il momento, queste vetture sono ancora troppo costose per poter competere con le rivali elettriche e termiche. La Hyundai offre il SUV Nexo che parte da 78.300 euro, e che offre 5 anni di garanzia inclusa ed un’autonomia massima di 666 km. Andiamo a scoprire quali sono i consumi delle auto ad idrogeno, ne resterete a dir poco stupefatti.

Idrogeno, ecco il sorprendente dato sui suoi consumi

Le auto ad idrogeno hanno un vantaggio rispetto alle auto elettriche, ovvero nel rifornimento che è più occasionale, anche se è necessario recarsi in strutture specifiche per farlo, e ad oggi ce ne sono molto poche. L’auto ad idrogeno consuma 1 kg di idrogeno ogni 100 kmh, ed il prezzo dell’idrogeno è di 10 euro al kg, il che significa che ogni km costa 10 centesimi. Le auto ad idrogeno si muovono seguendo il processo chimico dell’elettrolisi inversa, trasformando l’idrogeno in energia elettrica direttamente a bordo. Tutto ciò avviene mediante la presenza delle celle a combustibile, che sprigionano, come emissione, solamente del vapore acqueo.

Auto idrogeno dato sorprendente sui consumi
Auto idrogeno in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Secondo i dati diffusi da “AlVolante.it“, in una prova con una Toyota mirai, il consumo medio è stato pari a 0,55 kg per 100 km. Il prezzo da pagare per un pieno di idrogeno al giorno d’oggi è di circa 70-80 euro, per una percorrenza che arriva oltre i 600 km. Con 10 euro, guidando in maniera tranquilla e costante, si possono percorrere tra i 125 ed i 140 km, un dato sicuramente notevole e che fa ben sperare in chiave futura.

Gestione cookie