Auto dell’anno 2014 è la Peugeot 308 [FOTO e VIDEO]
E' la Peugeot 308, a vincere il titolo di Auto dell'anno 2014
da FP, il
Il dado è tratto: la Peugeot 308 è stata eletta Auto dell’anno 2014 alla vigilia dell’apertura del Salone di Ginevra. Per il terzo anno consecutivo, il titolo più prestigioso è stato assegnato nella cittadina elvetica, e la compatta francese ha raccolto 307 preferenze. A ritirare il premio è stato Maxime Picat. A giocare un peso rilevante nel successo della segmento C Peugeot sono stati i voti giunti da Francia, Spagna e Italia, i cui giurati hanno dato un vantaggio netto sulle avversarie. Sembrava profilarsi un duello con la Tesla Model S, altra auto che ha raccolto i favori dei giornalisti automotive europei, ma alla fine il premio va in casa Peugeot, dove troverà la compagnia del titolo assegnato nel 2002 alla 307.
La classifica
Peugeot 308 -307 voti
BMW i3 -223 voti
Tesla S – 216 voti
Citroen C4 Picasso -182 voti
Mazda3 -180 voti
Skoda Octavia -172 voti
Mercedes S -170 voti
La vincitrice

La nuova Peugeot 308 è chiamata ad assaltare il segmento della Golf. Lo stile cambia registro rispetto al passato, portandosi a casa questo meritatissimo premio. I motori più interessanti arriveranno nel 2014, con i turbo benzina PureTech, mentre la schiera di diesel 1.6 litri offre una discreta alternativa di potenze.
Le altre finaliste

In rigoroso ordine alfabetico, si inizia dalla Bmw i3, elettrica in grado di sorprendere più per l’impiego di materiali di altissimo livello tecnico che per l’architettura elettrica in sé. Sarà lei la vincitrice? A ben guardare pesa quel risultato nei crash-test dell’EuroNCAP, con “appena” 4 stelle su cinque. Potrebbe risultare fatale questa mancata perfezione.

Proseguendo troviamo la Citroen C4 Picasso, nuova generazione della monovolume francese, anch’essa fortemente rinnovata nella tecnica, con un pianale alleggerito e in grado di far risparmiare 60 kg. Lo stile cattura, fatto di tratti futuristici, mentre le soluzioni interne dell’infotainment e climatizzazione – gestibili esclusivamente tramite un touchscreen – non sono il massimo della praticità.

Dal Sol Levante arriva la Mazda3 a tener alta la bandiera dell’auto made in Japan. Anche in questo caso siamo di fronte a linee originali, piacevoli, per una compatta che sfoggia dimensioni superiori alla media, così come si differenzia per i propulsori: niente turbo di piccola cilindrata, ma aspirati con tecnologia SkyActiv. Attenzione maniacale al peso al recupero dell’energia: se i consumi sono contenuti, qualche perplessità per l’automobilista italiano può riservarlo la presenza di cubature oltre i 2 litri.

L’unico marchio premium presente con un modello tradizionale, escludendo quindi la i3, è Mercedes. I tedeschi hanno lanciato una miriade di novità nel 2013 e la Classe S rappresenta la miglior espressione delle capacità tecniche e stilistiche di Stoccarda. Riscrive completamente il concetto di ammiraglia Mercedes, sposando tratti sportivi e con interni ad altissimo contenuto tecnologico.

Attraversando l’Europa e spostandosi a est, si arriva in casa Skoda, presente tra le sette finaliste con la Octavia. Auto tutta sostanza, con il meglio della tecnica Volkswagen (motori turbocompressi e pianale Mqb) a prezzi decisamente concorrenziali.

Ultima candidata al titolo di Auto dell’anno 2014 è la Tesla S. I recenti problemi che l’hanno portata sulle prime pagine dei giornali non sono lo spot migliore (diversi esemplari andati in fiamme nel giro di poche settimane; ndr) così come il prezzo non è quello da elettrica democratica (ampiamente oltre i 100 mila euro). Sarà lei a succedere alla prima elettrica in grado di assicurarsi il titolo di reginetta dell’anno? Personalmente non scommetteremmo su di lei.
a cura di: @fabianopolimeni