Di Matteo Vana | Venerdì 18 settembre 2020

Foto FCA
Quello relativo al premio di auto dell’anno è senza dubbio uno dei riconoscimenti più ambiti nel settore automotive e, nell’edizione 2021, a contenderselo ci sarà anche la Fiat 500 elettrica, una delle novità più attese dell’anno, insieme a Ferrari Roma e Ferrari SF90 Stradale.
Fiat 500 e due Ferrari tra le auto in lizza per il premio “Auto dell’anno”
Un bel pezzo d’Italia, dunque, con 3 automobili che saranno in lizza per essere eletta auto dell’anno 2021. I sessanta giurati che dovranno provare e dare i voti alle ultime novità del mercato avranno di fronte quindi tre pezzi del made in Italy, seppur con diverse caratteristiche e specifiche tecniche, pronti a prendersi lo scettro detenuto dalla Peugoet 208. Tra gli aspetti sui quali dovranno essere giudicate le vetture ci sono il design, il comfort, la sicurezza, i consumi, la manovrabilità, le prestazioni, la funzionalità, gli aspetti ambientali, il piacere di guida e il prezzo.
Leggi anche: le auto più vendute in Italia, la classifica
Insieme alle 3 vetture italiane, però, la schiera delle contendenti sarà molto nutrita. Al momento sono 38 le vetture presenti tra le quali spiccano modelli di tutte le dimensioni: si va dalla Aston Martin DBX passando per Dacia Sandero e Ford Kuga fino ad arrivare a Seat Leon e Volkswagen ID.3. Le vetture selezionate in questa prima fase subiranno una scremature verso metà novembre quando la lista delle candidate al premio Auto dell’Anno 2021 sarà ridotta mentre il 7 dicembre saranno annunciate le sette vetture finaliste. La vincitrice del premio, invece, sarà svelata il 1° marzo 2021.
Di seguito le 38 auto selezionate:
- Aston Martin DBX
- Audi A3
- Bentley Flying Spur
- BMW Série 2 Grand Coupé
- BMW Série 4
- Citroën C4
- Cupra Formentor
- Dacia Sandero
- DS 9
- Ferrari Roma
- Ferrari SF90 Stradale
- Fiat 500
- Ford Explorer
- Ford Kuga
- Honda e
- Honda Jazz
- Hyundai i10
- Hyundai i20
- Hyundai Tucson
- Kia Sorento
- Land Rover Defender
- Lynk&Co 01
- Mazda MX-30
- Mercedes-Benz GLA
- Mercedes-Benz GLB
- Mercedes-Benz GLS
- Mercedes-Benz Classe S
- Opel Mokka
- Peugeot 2008
- Polestar 2
- Rolls-Royce Ghost
- Seat Leon
- Skoda Octavia
- Toyota Mirai
- Toyota Yaris
- Volkswagen Caddy
- Volkswagen Golf
- Volkswagen ID.3
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti