Auto+elettrica+ad+una+svolta+definitiva%3A+arriva+il+componente+che+cambia+le+carte+in+tavola
allaguidait
/articolo/auto-elettrica-ad-una-svolta-definitiva-arriva-il-componente-che-cambia-le-carte-in-tavola/396300/amp/
News Motori

Auto elettrica ad una svolta definitiva: arriva il componente che cambia le carte in tavola

Chi riuscirà a stravolgere la mobilità con la creazione di una batteria leggera, efficiente e rapida da caricare avrà fatto bingo. Il cambiamento epocale forse è già arrivato.

L’industria delle quattro ruote è un bivio: o si punterà a veicoli full electric estremamente pratici oppure si finirà inevitabilmente per fare un passo indietro. L’elettrico nelle forme e nelle caratteristiche attuali non funziona. Le EV sono pesanti e non danno piacere di guida, sono costose e difficili da gestire. Viaggiare su un’auto elettrica in Italia vuol dire vivere con l’ansia costante delle ricariche presso colonnine raramente libere o funzionanti.

La batteria rivoluzionaria – AllaGuida.it

Gli ingegneri sono alla ricerca di una soluzione che possa stravolgere gli equilibri precari attuali e dare realmente un senso alla tecnologia green. Non bastano i proclami per offrire un prodotto di qualità che possa portare i puristi a stravolgere le proprie abitudini. Chi mai acquisterebbe vetture più care e che creano maggiori problemi nella vita quotidiana? Le EV rappresentano una valida soluzione in città per chi ha un box con una colonnina e cerca una utilitaria, ma gode di possibilità economiche importanti.

Non a caso la filiera elettrica è rimasta ad appannaggio di una nicchia di progressisti green che, spesso, hanno in garage anche altre vetture con motori a combustione interna. La sfida attuale dei tecnici è quella di creare una batteria che si carica in tempi record e offra una super autonomia. Forse la soluzione è arrivata.

Batterie: novità rivoluzionaria

StoreDot ha annunciato di aver trovato la soluzione definitiva grazie a un anodo a predominanza di silicio, realizzato per superare i limiti che hanno reso la tecnologia attuale limitata. Il nuovo materiale garantirebbe un potenziale enorme, offrendo sino a dieci volte più energia rispetto alla grafite.

Smart, il caso incredibile: i dettagli – Allaguida.it

Nei test di laboratorio la nuova cella ha superato 2.000 cicli completi di carica e scarica, mantenendo le stesse performance. Potrebbe offrire una autonomia di 960.000 chilometri senza dover cambiare pacco batterie. Inoltre, la nuova batteria garantisce circa 150 km di autonomia in appena cinque minuti di ricarica. Per il Chief Science Officer di StoreDot, David Lee, si tratta di un risultato epocale. Potrebbe essere già inserita nelle gigafactory esistenti, senza attendere nuove infrastrutture.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo