Auto elettriche, risolto il problema madre con le nuove batterie: l’autonomia aumenta dell’80%

Uno dei problemi delle auto elettriche è quello delle ridotte autonomie, ed ora è in arrivo una grande novità. Ecco le nuove batterie.

Le auto elettriche hanno dei problemi che ancora non hanno trovato una soluzione, almeno a livello di massa. Tra di essi, oltre al prezzo d’acquisto elevato, c’è un’autonomia ancora scarsa, che in media fa fatica a superare i 500 km, un dato che non può di certo competere con i veicoli termici o ibridi. Questo genera l’ormai celebre ansia da ricarica, che allontana la clientela dall’acquisto di questi modelli.

Auto elettriche, risolto il problema madre con le nuove batterie: l'autonomia aumenta dell'80%
Auto elettriche – Allaguida.it

Una delle soluzioni su cui si sta lavorando con maggior intensità sono le batterie allo stato solido, su cui tanti costruttori, tra cui la Toyota. Tuttavia, ci sono anche altre soluzioni molto interessante, che sta attirando l’attenzione dei fan. Amprius ha annunciato il lancio della sua batteria agli ioni di litio SiCore da 450 Wh/kg, quasi il doppio di quelle tradizionali dotate di anodo in grafite. In questo modo, le auto elettriche avranno un’autonomia nettamente più ampia rispetto ad oggi, e potrebbe rendere le BEV molto più popolari rispetto ad oggi.

Auto elettriche, ecco le batterie di Amprius

Nello specifico, la nuova batteria di Amprius potrebbe aumentare sino all’80% di km l’autonomia delle auto elettriche, ed è già compatibile con le linee di produzioni esistenti nel settore delle batterie. Utilizza un anodo in silicio sviluppato da Amprius. Viene offerta una densità energetica molto superiore rispetto alle celle tradizionali. Le celle SiCore raggiungono sino a 450 Wh/kg e 950 Wh/L e supportano tassi di scarica sino a 10C senza raffreddamento e sino a 15C con il raffreddamento attivo. La novità potrà trovare applicazione nel trasporto pesanti e nei veicoli commerciali, ma si parla anche di veicoli utilizzati nei trasporti pubblici, come autobus elettrici, che così dovranno fare molte meno pause per la ricarica.

Nuova batteria che rivoluzione
Nuova batteria in mostra (Amprius) – Allaguida.it

Inoltre, potrà essere una batteria rivoluzionaria anche nel campo delle auto elettriche e nelle fabbriche di veicoli. Inoltre, non richiederebbe una grande spesa nell’adeguamento degli impianti in base a quanto è stato comunicato. Dunque, il settore delle auto elettriche sta facendo passi da gigante sul fronte delle batterie, che sono il componente più importante in assoluto di questo tipo di vetture. L’obiettivo, oltre ad aumentarne l’autonomia, è anche quello di rendere meno costoso il loro processo produttivo, così da abbassare i prezzi di listino. Si lavora duramente anche in questo senso al giorno d’oggi.

Gestione cookie