Auto elettriche sotto accusa: il boss della Toyota svela un grande bluff che può mettere tutto a rischio

Le EV sono commercializzate come le auto del futuro a zero impatto ambientale, ma la verità è stata portata alla luce con dati pratici dal numero 1 della Toyota.

Le auto elettriche sono, realmente, il futuro dell’automotive? A giudicare dalle preferenze degli automobilisti europei la risposta è negativa. Non piacciono perché non trasmettono un piacere di guida, sono care e non hanno un libertà di uso come le auto termiche. Le infrastrutture sono ancora carenti, almeno alle nostre latitudini, e i prezzi dell’energia stanno continuando a salire, così come quelli assicurativi. Le EV sono un pessimo investimento perché non mantengono il loro valore sul mercato dell’usato e le batterie, vero elemento costoso, vanno sostituite.

Auto elettriche sotto accusa
Toyota mette sotto scacco l’elettrico – Allaguida.it

Perché quindi il mondo intero sta spingendo per questa tecnologia? E’ quello che si sono sempre chiesti in Toyota. Il colosso giapponese continua a essere il brand numero 1 al mondo per vendite perché, rispetto a tanti altri competitor, non ha subito fatto all-in sulle EV. I vertici della Casa delle tre ellissi hanno preferito un approccio diverso, puntando sull’ibrido e continuando a dare opzioni ai suoi clienti.

Toyota, promotore della tecnologia ibrida

Sono tantissime le Case automobilistiche che si stanno lanciando verso la completa elettrificazione. Toyota continua a mantenere la sua posizione dominante, ampliando con cautela la sua gamma di veicoli elettrici e raddoppiando gli investimenti nel settore ibrido. Naturalmente, Toyota ha creato anche delle valide EV, senza dimenticare le auto termiche. In una recente intervista ad Automotive News, il boss Toyoda ha annunciato: “Quando il termine ‘neutralità carbonica’ è diventato popolare, abbiamo pensato che, come azienda, il nemico fosse il carbonio. Dobbiamo concentrarci su ciò che possiamo fare immediatamente per ridurre l’anidride carbonica. Questa è la base della nostra decisione. Non è cambiata e non cambierà“.

Toyota ibrida tutto sul futuro
Toyota ibrida in mostra (Toyota) – Allaguida.it

Abbiamo venduto circa 27 milioni di ibridi – ha assicurato Toyoda – Questi ibridi hanno avuto lo stesso impatto di 9 milioni di BEV in circolazione. Ma se avessimo prodotto 9 milioni di BEV in Giappone, avremmo in realtà aumentato le emissioni di carbonio, non le avremmo ridotte. Questo perché il Giappone fa affidamento sulle centrali termoelettriche per l’elettricità“. Una bordata all’industria elettrica che non passerà inosservata a Bruxelles. L’impatto ambientale delle auto alla spina risulta alto e non risolverebbe ogni problema.

Gestione cookie