Auto GPL, c’è una novità sulla loro “permanenza”? Arriva la scelta dei costruttori che cambia le carte in tavola

Le auto a GPL stanno riguadagnando quote di mercato, e sono molti i brand che vogliono spingere in tale direzione. Andiamo a scoprirli.

Sono mesi molto positivi per le auto a GPL, che stanno crescendo enormemente sul mercato in Italia. Pensate che il 43% delle immatricolazioni di Dacia sono relative ad auto spinte da Gas di Petrolio Liquefatto, e proprio alla casa rumena va il merito di aver riportato in vita un’alimentazione che sembrava destinata al tramonto. Il GPL si fa con il petrolio ed è una miscela di idrocarburi, tra cui spiccano propano e butano, che vengono ottenuti nel momento in cui il greggio viene raffinato.

Auto GPL, c'è una novità sulla loro "permanenza"? Arriva la scelta dei costruttori che cambia le carte in tavola
GPL – Allaguida.it

Il punto di forza maggiore delle auto a GPL è il risparmio economico sul carburante, visto che i prezzi sono del 50% inferiori rispetto alla benzina. La combustione è inoltre più pulita e questa tecnologia è anche in grado ridurre l’usura del motore, abbassando i costi di manutenzione delle vetture alimentate da questo carburante. I possessori di auto a GPL hanno accesso anche ad agevolazioni fiscali, con esenzioni o riduzioni del bollo auto, oltre all’assenza di restrizioni alla circolazione durante i blocchi del traffico. Come anticipato, oltre alla Dacia sono molti altri i marchi che hanno puntato sul Gas di Petrolio Liquefatto, ed ora li andremo a scoprire.

GPL, Dacia, Hyundai, Renault e molte altre puntano su di esso

La Dacia è la padrona del mercato delle auto a GPL, con la Sandero che è ovviamente l’auto più venduta, seguita dalla Duster e dalla Jogger. Occhio anche al nuovo C-SUV Bigster, che punta su ampi spazi e su buoni livelli di potenza, oltre che su prezzi contenuti per ciò che offre. La Renault offre una gamma a GPL interessante con modelli come la Clio e la Captur, che fanno registrare ottimi dati sotto il profilo delle vendite. I consumi sono ridotti e permettono di limitare al massimo le emissioni.

Auto a GPL Dacia, Hyundai e Renault
Auto a GPL in mostra – Allaguida.it

Oltre ai due brand sopracitati, anche la coreana Hyundai punta sul GPL con modelli come il SUV Bayon, la i10 e la i20, così come la Kia, che fa parte del medesimo gruppo. Quest’ultima offre la piccola Picanto, il crossover Stonico e la Sportage con versioni alimentate a Gas di Petrolio Liquefatto. Cresce l’offerta dei marchi DR Automobiles ed EVO, con modelli come la DR 5.0 e la DR 6.0 che offrono un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Vedremo se questo combustibile continuerà a crescere anche nel prossimo futuro.

Gestione cookie