Auto in Italia, che doccia fredda: stangata al portafoglio dei proprietari

Una vera e propria doccia fredda per i proprietari di auto in Italia: i costi stanno continuando a salire e non sembra esserci verso per tornare indietro. 

Possedere un’automobile sta diventando un affare da ricchi anche in Italia. Se in nazioni come Singapore, a causa di politiche nazionali che mirano palesemente a ridurre il numero di auto circolanti a fronte di servizi pubblici più efficienti, le auto sono oggetti di lusso già da molto tempo, nel nostro paese non è stato così. Almeno fino ad ora. Negli ultimi anni, i costi non hanno fatto che salire, con i consumatori sempre più scoraggiati.

Prezzo auto
Auto in Italia, che doccia fredda: stangata al portafoglio dei proprietari – www.AllaGuida.it

La benzina? Sempre più cara. La manutenzione delle nuove auto? Alcuni componenti costano così tanto – specie per le EV – che converrebbe comprare direttamente un’altra auto usata. L’assicurazione obbligatoria? Un altro costo che non accenna a diminuire, anzi. Ecco perché i consumatori italiani ci pensano bene prima di sfilarsi quei 15 – 20mila euro che ormai servono per assicurarsi anche la meno costosa delle auto sul mercato.

Un rincaro su tutti, però, sta facendo preoccupare non poco gli italiani. I prezzi delle vetture infatti stanno salendo e basta e non sembra che questo trend verrà in qualche modo invertito nei prossimi anni. Il mercato sta per esplodere e, se state pensando di regalarvi una bella automobile per Natale, forse è il caso che ci ripensiate. Vediamo che cosa è successo negli ultimi anni e perché c’è poco da stare tranquilli.

Auto in Italia: che mazzata

Una delle cose più facili da notare è quanto siano aumentati i prezzi delle automobili negli ultimi anni. Se cinque anni fa un’auto costava un prezzo X, su quel prezzo X bisogna adesso calcolare un aumento pari almeno al 18% che mette i compratori in una pessima posizione, anche se sono abbienti. A svelare ciò che era piuttosto ovvio agli occhi di chi ha cambiato una o più auto negli ultimi anni, questi dati.

Auto prezzo
Auto in Italia, che mazzata! – www.AllaGuida.it

La società di consulenza JATO avrebbe confrontato migliaia di prezzi di vetture tra il 2010 ed il 2024 fino a scoprire questi dati tremendi che fanno notare un aumento pari a circa un quinto del prezzo medio di una vettura nel giro di pochi anni. Nel 2019 in media un’auto costava circa 37mila euro. Parliamo di media, quindi sono stati messi a rapporto dati che vanno dal costo di una Ferrari a quello di una Punto.

Ora, la media del prezzo supera abbondantemente i 43mila euro e non è che i redditi siano migliorati tanto. Nel 2019, il reddito medio mensile di un italiano era di 21.800 euro mentre nel 2024 il numero è di 25.500 euro. Insomma, a fronte di un aumento del reddito misero, i costi delle auto continuano a salire. Chissà dove arriveremo e se davvero, come a Singapore, le auto resteranno appannaggio di pochi eletti, nei prossimi anni.

Gestione cookie