I robot stanno conquistando il mondo e ora arriva una novità che permette di trasportare le auto, ma sono molti a essere perplessi.
La tecnologia sta dando un grandissimo aiuto per la crescita del settore delle auto, con l’intento principale di molti colossi che è quello di puntare anche sull’Intelligenza Artificiale. Il futuro sembra ormai prossimo a dare vita alle auto che potranno guidarsi in modo del tutto autonomo, il che spaventa molto.

Anche da un punto di vista legale non è facile capire chi potrebbe rispondere nel caso di incidente, dunque ci vorrà ancora molto tempo prima di attuare questa rivoluzione. Intanto però in Cina si attuano una serie di innovazioni che sono davvero molto interessanti, con i robot che ormai fanno parte a tutti gli effetti della filiera di tante aziende.
Ora però arriva una novità davvero molto particolare, perché da girando sui social network come due semplici robot orizzontali e piatti abbiano modo di poter trasportare un’auto, anche di imponenti dimensioni. Si tratta di una notizia che ha diviso moltissimo l’opinione pubblica, perché se da un lato ci sono dei vantaggi, dall’altro non mancano le perplessità.
La Cina stravolge il trasporto delle auto: come funzionano questi robot?
La notizia arriva direttamente da China News, la fonte più affidabile quando si parla di novità che giungono dall’Asia. In questo caso si vedono due piccoli robot che si avvicinano verso un’automobile, con il primo che si posiziona all’altezza delle ruote anteriori, mentre il secondo è verso le posteriori.

A questo punto i due riescono a sollevare con discreta facilità il SUV in questione, dunque un’auto con un certo peso specifico, senza la necessità di dover accendere il veicolo o di avere il sostegno di una persona nella vicinanze. Una notizia che da un certo punto può far piacere a chi lavora nelle concessionarie, perché in questo modo sarebbe facile disporre le varie auto, ma dall’altro sono molti preoccupati per la sua distribuzione.
Molti ladri potrebbero beneficiarne senza grossi problemi, con l’investimento iniziale che sarebbe elevato, ma una volta comprati questi robot, ecco che si potrebbero rubare molte auto senza grossi sforzi. Come sempre la nascita di grandi novità tecnologiche è una bella notizia, ma il problema sarà sempre il metodo con il quale sarà usato dagli esseri umani.