Di Matteo Vana | 28 Dicembre 2022

Foto Shutterstock | di Ronni Olsson
Le auto elettriche o ibride rappresentano il nuovo che avanza, ma gli automobilisti italiani continuano a rimanere ancorati ai vecchi motori diesel. Dopo i primi 10 mesi del 2022, nel mercato delle auto usate italiano si conferma infatti la preferenza per i modelli a gasolio.
A confermarlo è il nuovo rapporto di UNRAE che ha scattato una fotografia del mercato delle auto usate in Italia evidenziando come gli automobilisti italiani rimangano restii ad abbandonare la tradizione.
Auto diesel e sempre più vecchie
Entrando nei dettagli, nei primi dieci mesi dell’anno ci sono stati complessivamente 3.743.922 trasferimenti di proprietà rispetto ai 4.159.440 dello stesso periodo 2021. Tra queste vetture, però, il 48,7% del totale potevano vantare motori diesel confermando questa come motorizzazione preferita dagli italiani sul mercato dell’usato anche se con una quota in calo, visto che nel 2021 si era toccato il 50,7% del totale. Seguono a ruota i modelli benzina con una quota al 40,3% mentre al terzo posto c’è il GPL con il 4,4%.

Ad amplificare il volume del mercato dell’usato è la crisi delle vetture nuove, frenate da una serie di circostanze che spingono gli automobilisti a rivolgere il proprio sguardo alle vetture di seconda mano. La quota degli scambi tra privati tocca il 60% di tutti i passaggi di proprietà mentre la quota dei trasferimenti di proprietà con vetture con oltre 10 anni ha raggiunto il 51,6%, un dato che evidenza l’invecchiamento del parco auto italiano.
- Tag:
- Auto
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti