Le auto volanti non sono solo un sogno di progressisti con il pallino dei film di fantascienza. La tecnologia è sviluppata da nuove realtà e da storici brand che credono nella rivoluzione ad alta quota dell’industria delle quattro ruote.
Nei film di fantascienza degli anni ’50 e ’60 si immaginava un futuro in cui tutti noi avremmo viaggiato a bordo di automobili in grado di spiccare il volo. E’ sempre stata una fantasia per gli americani che, nella morsa del traffico, avrebbero desiderato decollare per raggiungere più velocemente la via, anzi il cielo, di casa.

Blade Runner, Harry Potter e i film della Disney hanno creato l’immagine delle auto volanti. Ora questo sogno è diventato realtà con un prototipo che ha sbalordito il mondo. Nel segno del green, l’Alef Model A rappresenta il primo modello full electric che è in grado di decollare, verticalmente, grazie a una coppia di propulsori posti sotto il cofano. Il traffico cittadino potrebbe non rappresentare più un problema in futuro se venisse immesso sul mercato.
I brand che investono sulle auto volanti
Il video pubblicato dalla start-up Alef Aeronautics ha fatto il giro del mondo. In un test svolto sulle strade di San Mateo, in California, l’auto è decollata da ferma, come vedrete nel video in basso del canale YouTube della NBC. “È un passo importante per dimostrare la nostra tecnologia in un ambiente urbano reale”, ha annunciato il CEO Jim Dukhovny. Il “Doc” Brown e Marty McFly avevano anticipato un futuro in cui non solo la DeLorean volava in cielo. “Ci vorrà ancora almeno a un decennio dalla regolamentazione completa delle auto volanti”, ha annunciato Charles Leocha, presidente del gruppo Travelers United.
Rolls-Royce e Hyundai hanno deciso di investire sulle auto del futuro. Il progetto Advance Air Mobility porterà alla luce proposte volanti, battezzate eVTOL. L’obiettivo di questa collaborazione è sviluppare congiuntamente auto volanti elettriche o a celle a combustibile a idrogeno. In base alle analisi nel 2035 il business potrebbe raggiungere i 32.000 milioni di euro di fatturato. In effetti, anche un brand come Porsche, rientrante nel Gruppo Volkswagen, sta collaborando con Boeing. Hyundai ha già ideato un proprio marchio di auto volanti, Supernal, e ha una data per operare voli commerciali: negli Stati Uniti prenderanno il volo nel 2028 per poi passare ai cieli europei.