L’inizio di stagione di Alex Marquez è stato molto positivo, ed il suo manager lo ritiene uno dei papabili candidati al passaggio nel team ufficiale Ducati. Pecco Bagnaia è avvisato.
La MotoGP ci sta offrendo una stagione meno scontata del previsto nel 2025, almeno a livello di classifica mondiale. Marc Marquez comanda con soli 22 punti di vantaggio sul fratello Alex, che è senz’altro una delle principali sorprese dell’inizio di campionato. Il due volte campione del mondo ha vinto a Jerez de la Frontera la sua prima gara in MotoGP, imponendosi davanti al pubblico da casa. In due occasioni è anche stato in testa al mondiale, e quello di Le Mans è stato il primo week-end deludente della sua annata.

La doppia caduta che lo ha costretto al ritiro in gara gli è costata molti punti dal fratello, ma il gap in classifica è ancora particolarmente ridotto. Nessuno si aspettava di vedere Alex a +29 su Pecco Bagnaia, a conferma dei grandi passi in avanti fatti dal #73 e del deludente avvio di campionato da parte del rider di Chivasso. Considerando la situazione in graduatoria generale, c’è chi inizia a pensare di poter vedere il piccolo Marquez in sella ad una Ducati ufficiale in futuro, al posto dello stesso Pecco.
Marquez, ecco perché Alex può sostituire Bagnaia
Intervistato da “AS“, il manager dei fratelli Marquez, Jimmy Martinez, ha affermato che, a suo parere, Alex potrebbe essere un candidato a rimpiazzare Pecco Bagnaia nel team ufficiale Ducati: “Alex sta andando molto bene, è per questo che dobbiamo concentrarci sul proseguire quest’ottimo trend. Se i risultaci ci sono, tutte le porte sono aperta. Alex è in questo momento uno dei piloti che più meritano il passaggio nel team ufficiale Ducati, lotta ormai da molti anni. La verità è che quest’anno sta facendo un campionato spettacolare e non possiamo che essere molto felici per lui“.

Da parte di Martinez non è manca un’ulteriore frecciata a Bagnaia, relativa alla battaglia che c’è per il titolo mondiale di quest’anno: “La lotta per il mondiale? Alex è un forte candidato, lo dico sempre a Marc. Pecco è ovviamente un rivale, ma quello principale per Marc è Alex. Lui è davvero bravo e la gara di Jerez de la Frontera ha dimostrato che c’è anche lui per la sfida mondiale. Abbiamo corso su piste molto diverse tra di loro sino ad oggi, ed è stato competitivo su tutte“.