Bagnaia, parole al veleno contro Ducati: nessuno se lo aspettava

Dopo l’ennesima delusione Pecco Bagnaia si è lasciato andare a dichiarazioni provocatorie nei confronti del suo team.

Ancora un brutto risveglio per Pecco Bagnaia, in Repubblica Ceca, dopo la conquista della pole position. Il pilota torinese, due volte campione della MotoGP, si è ritrovato in affanno con la pressione delle mescole e ha concluso al settimo posto la Sprint Race. Il teammate, Marc Marquez, sebbene avesse palesato i medesimi problemi si è fatto superare solo da Acosta per poi tagliare il traguardo in prima posizione. Al momento tra Pecco e Marc c’è un abisso.

La bordata di Pecco Bagnaia
Bordata di Bagnaia alla Ducati (ANSA) – Allaguida.it

Sembra proprio lo spagnolo il pilota navigato sulla Desmosedici, in grado di fare la differenza anche su un tracciato riasfaltato su cui non correva da 5 anni. Pecco, invece, ha perso ogni certezza ed è andato in difficoltà sul piano tecnico, ma anche sotto l’aspetto tecnologico. Si è spesso lamentato, nel corso di questa annata, delle performance della SF-25. Il pilota italiano avrebbe voluto continuare a lottare per le posizioni nobili della classifica, ma spesso si è trovato attardato nel confronto anche con Alex Marquez.

La bordata di Pecco Bagnaia

So cos’è successo e non sono contento”, ha esordito Francesco Bagnaia ai microfoni di Sky Sport MotoGP, alla vigilia dell’appuntamento di Brno. “Giornata positiva fino a che non abbiamo completamente sbagliato strategia e così sono fuori dai dieci – ha assicurato Bagnaia scuro in volto – al mattino andavo forte, sull’asciutto molto forte e sul bagnato comunque riuscivo ad andare bene. Già di solito siamo abbastanza al limite nel riuscire a restare nei 10, se poi ci complichiamo la vita in questo modo è un qualcosa che mi fa arrabbiare ancora di più perché so che è un periodo complicato, facciamo fatica a far girare le cose nel verso giusto, e se in più ci complichiamo la vita diventa difficile”.

L’ammissione di Pecco Bagnaia
La confessione di Bagnaia (ANSA) – Allaguida.it

Quest’anno per qualche motivo già sull’asciutto faccio fatica, sul bagnato non vado proprio, quindi spero che domani sia asciutto. L’obiettivo domani mattina sarà provare due cose giusto per riuscire a capire come sfruttare meglio il grip in questa pista, poi il time attack sarà fondamentale perché bisogna partire il più avanti possibile, il potenziale c’è per farlo, ma entrare in Q2 è sempre una cosa complicata. Quanto ci metto a sbollire la rabbia? Dipende, oggi ci metterò abbastanza”, ha chiosato il due volte campione del mondo MotoGP.

Gestione cookie