Di Matteo Vana | 7 Aprile 2022

Foto Shutterstock | di Nakun
Il caro benzina non farà sentire i propri effetti fino al mese di maggio: il Governo, infatti, ha deciso di estendere la misura che prevede il taglio di 25 centesimi sulle accise per ridurre il prezzo dei carburanti fino al prossimo 2 maggio. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia, Daniele Franco, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il Def.
Come funziona il taglio delle accise
Una buona notizia, dunque, per gli automobilisti. Il decreto, infatti, stabilisce una riduzione delle accise su benzina e diesel con un taglio delle accise alla pompa di 25 centesimi al litro. Il risparmio effettivo per gli automobilisti, però, arriva fino a a 30,5 cent/litro, perché sulle accise grava a sua volta l’Iva al 22%. Una misura che non riguarda solo diesel e benzina, ma anche il Gpl sul quale arriva un taglio di circa 5,5 cent/litro tra accise e Iva mentre nessuna riduzione è stata prevista per il metano, che beneficia già di una fiscalità agevolata rispetto agli altri carburanti.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti