Benzina e Diesel tornano protagonisti: Mazda si è inventata un nuovo motore mixato

Ci sono modelli di auto che presentano motori rivoluzionari. Scopriamo cosa si sono inventati i tecnici giapponesi.

Il settore automotive soffre di una crisi senza precedenti in Europa. Il mercato è condizionato da normative europee che hanno messo nell’angolo automobili alimentate a benzina o a diesel. La spinta green ha una data fissata nel 2035, il c.d. green deal, ciò sta favorendo un mercato delle auto a pile prodotte principalmente in Cina.

SUV Mazda
SUV Mazda rivoluzionario (Media Press) Allaguida.it

Una confusione globale, una divisone anche ideologica che crea attriti e reticenze al cambiamento, soprattutto in Paesi come l’Italia, dove c’è uno dei parchi auto più vetusti del Vecchio Continente. In questo scenario, che è anche più complesso di quello descritto, i SUV la fanno da padrone e riescono a strappare record di vendite.

Per un principio della domanda, ogni Casa costruttrice ha in commercio il suo SUV. Mazda non fa eccezione, è mette in campo una nuova auto la CX-30. In termini di dimensioni, la CX-30 si inserisce tra la CX-3 e la CX-5. Il nome CX-30 è stato selezionato per evitare problemi con un altro veicolo prodotto per il solo mercato cinese, la CX-4.

L’innovazione del SUV Mazda

La vettura a ruote alte è commercializzata in Europa a partire dalla primavera da 6 anni. Sotto il cofano la nuova CX-30 ha un propulsore e-Skyactiv-G M Hybrid: un quattro cilindri a benzina 2.5L, associato poi a un sistema mild-hybrid a 24 V per una potenza complessiva di 141 CV. Un auto interessante, giovane e moderna, con un design accattivante, linee pulite che hanno una continuità con il passato.

L’innovazione del SUV Mazda
Novità motore CX-30 (Media Press) Allaguida.it

E’ stato rifatto il trucco rispetto alla versione precedente, offerta in un allestimento completo: cerchi in lega da 17 pollici, fari anteriori LED, quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, display centrale touch da 12,9 pollici con Google integrato, Apple CarPlay e Android Auto con connessione via cavo, impianto audio a 8 altoparlanti. Un SUV che bada alla sostanza offerta ad un prezzo molto interessante.

La tecnologia brevettata su cui è stato prodotto il veicolo giapponese si chiama Spark Controlled Ignition, che significa accensione per compressione controllata da candela. Quando il motore della CX-30 viene acceso, una miscela molto ridotta di carburante ed aria viene compressa nel cilindro, ad una pressione molto alta. Il carburante brucia rapidamente ed in modo più omogeneo, in modo da regalare migliori performance.

Gestione cookie