Nemmeno il tempo di arrivare sul mercato internazionale, che due nuove proposte della BMW hanno già accusato un’avaria che determinerà un ritorno in officina.
La Casa bavarese continua a produrre vetture che fanno girare la testa in strada agli appassionati. Quel giusto mix tra sportività e solidità attira clienti in ogni zona del mondo. Nonostante i dazi, gli americani continuano a investire in BMW di ultima generazione per l’incredibile affidabilità. Per questo sorprende non poco l’ultima disavventura avvenuta con due proposte top.

Il brand tedesco ha riscontrato un problema che riguarda solo una manciata di veicoli lanciati negli Stati Uniti. Parliamo dei nuovi modelli 430i e M4 Model Year 2026. In queste vetture, il collegamento tra la centralina di distribuzione dell’alimentazione e i cavi positivi della batteria potrebbe allentarsi. Un guaio che potrebbe comportare dei seri problemi nel caso di riscaldamento nello specifico punto di collegamento. In altre parole, BMW dovrà intervenire perché l’avaria potrebbe causare il rischio di spegnimento del motore.
Richiamate le sportive della gamma BMW
Per ora non sono arrivate segnalazioni di spegnimento o problemi alla filiale BMW Nord America. Già a fine settembre i tecnici della Casa tedesca hanno ricevuto l’incarico di verificare la connessione. Se necessario, gli elementi saranno sostituiti senza alcun costo aggiuntivo per i proprietari e coloro che hanno preso in affitto i modelli. E’ previsto che le notifiche arriveranno, dopo opportune verifiche, via posta entro e non oltre il 17 novembre 2025, giorno in cui i VIN interessati saranno disponibili sul sito web BMW.

I modelli sotto esame sono state realizzati tra il 21 e il 23 luglio 2025 in Germania. Le versioni coupé e cabriolet della Serie 4 hanno origine nello stabilimento BMW di Dingolfing, mentre la Gran Coupé è assemblata nello stabilimento di Monaco di Baviera. La vettura sportiva equipaggia un potente motore turbo a quattro cilindri. Sul mercato americano la 430i è la Serie 4 e risulta molto vantaggiosa. Il prezzo di partenza è di 52.600 dollari con trazione posteriore. La trazione integrale comporta un surplus di 2.000 dollari.
Il motore biturbo I6 S58 della M4, invece, trae origine al monoturbo B58 della M440i e può essere associato a un cambio manuale ZF o a una versione sportiva del cambio automatico da 8 CV. La potenza della M4 si attesta sui 473 CV per la versione base, 503 CV per la Competition e 523 CV per la Competition xDrive. Si tratta di modelli che fanno divertire, tuttavia, come avrete intuito, possono anche comportare dei problemi. Per ora non ci sono segnalazioni sui modelli commercializzati in Europa.