BMW, cosa significano le tre lettere che identificano il colosso tedesco: l’origine di un nome diventato leggenda

Ci avete mai pensato che BMW è un acronimo, esattamente come FIAT. Scopriamo come è nato il brand produttore di auto e moto iconiche.

In un’epoca dove si moltiplicano i brand di nuova generazione il valore storico di un marchio si rafforza nella storia del marchio stesso. Poche Case costruttrici possono vantare l’affidabilità e l’identità come BMW. Colosso tedesco, polmone d’Europa dell’industria automobilistica e delle due ruote, conosciuta in tutto il mondo per vetture e motociclette inarrestabili grazie a motori capaci di superare i 500.000 Km solo grazie ad una manutenzione ordinaria, la storia di un marchio, come forse in pochi sapranno è concentrata in tre lettere: BMW.

La nascita della BMW
Origine marchio BMW (Ansa) Allaguida.it

Come una religione, una fede o per molti una setta elitaria, visti i prezzi in commercio, BMW attira una fascia di clientela abbiente che cerca sportività e avventura nei suoi modelli tanto per le automobili che per i mitici motocicli marcati GS. Storia, tradizione e innovazione a servizio di una clientela che sceglie il marchio tedesco da sempre perchè sinonimo di robustezza e affidabilità teutonica. Scopriamo insieme l’origine del nome, un po’ di storia e il significato del suo acronimo.

La nascita della BMW

Il significato è Bayerische Motoren Werke, di fatto “fabbrica motori bavarese”. Un nome che di base rimanda alla collocazione dell’azienda, nel Land della Baviera, uno dei più grandi poli della Germania. Vi consigliamo vivamente di visitare il Museo BMW dove è possibile fare un viaggio nel passato e nel presente del marchio.

La nascita della BMW
BMW, significato nome (Ansa) Allaguida.it

Fondata ufficialmente nel 1917, produceva in origine motori aeronautici, per poi estendere progressivamente la sua attività fino a diventare una delle Case più importanti e prestigiose del mondo, rinomata per la grande qualità costruttiva e la modernità tecnologica e ingegneristica dei suoi prodotti. Nel 2024, il BMW Group ha venduto oltre 2,45 milioni di automobili e più di 209.000 motocicli in tutto il mondo. Il marchio dell’Elica per la prima volta nella sua storia sta conoscendo un momento di crisi e contrazione dovuto alla concorrenza asiatica ma sta mettendo in campo strategie che stanno dando i suoi frutti.

Gestione cookie