BMW, schiaffo all’elettrico e nuovo motore termico dalle prestazioni super: la nuova M3 avrà cavalli a non finire

BMW ha creato un “nuovo tipo” di motore a benzina. Sarà sempre un sei cilindri, ma i dettagli sono tutti da scoprire.

Chi lo ha detto che la guida sportiva dei gioielli della gamma Motorsport debba rinunciare alla sinfonia di un motore termico in futuro? Chi ha acquista una serie M vuole prima di tutto divertirsi a bordo di auto leggere, scattanti e con un sound inconfondibile. I rumor si sono sprecati negli ultimi tempi sul lancio di una nuova M3 che, salvo passi indietro, dovrebbe avere un’architettura a 800 volt che sprigiona oltre 700 cavalli.

L’annuncio di Casa BMW
La prossima BMW M3 con un nuovo motore a benzina (Media press) Allaguida.it

La Casa dell’Elica produrrà anche una versione a benzina (per fortuna) insieme alla variante elettrica, che solo un progressista green potrebbe strapagare. Il capo della BMW Neue Klasse e il vice presidente Mike Reichelt sono stati intercettati dai colleghi di Top Gear per condividere maggiori dettagli sulla prossima gen di M3. Reichelt ha affermato che non solo la nuova M3 sarà “la migliore M di sempre dal punto di vista dinamico“, ma avrà anche un motore a benzina unico rispetto al modello attuale.

L’annuncio di Casa BMW

Offriremo [la M3] anche con un nuovo tipo di motore a sei cilindri – ha dichiarato Mike Reichelt – Perché comprendiamo che potrebbe essere presto per alcuni appassionati M passare [ai veicoli elettrici]. Ma siamo convinti che la M3 completamente elettrica raggiungerà nuove vette e nuovi target, perché si comporterà in modo completamente diverso“. L’attuale BMW M3 dispone di un motore S58 biturbo da 3,0 litri a sei cilindri in linea, che sprigiona fino a 523 cavalli nel suo top di gamma. C’è motivo di credere che questo “nuovo” motore a sei cilindri possa essere una versione ibrida dell’attuale S58. Si tratterà di una M3 molto più potente della versione da 700 CV previsti nella variante completamente elettrica. Date una occhiata in basso al video di Gold Car Studio.

La prossima M3 introdurrà anche la nuova unità di controllo delle prestazioni “Heart of Joy” di BMW, svelata in anteprima sul concept Vision Driving Experience. Il sistema “Heart of Joy” integra i controlli di trasmissione, frenata, recupero di energia, ricarica e sterzo in un’unica unità che elabora le informazioni 10 volte più velocemente rispetto ai sistemi precedenti. La Casa bavarese promette “una precisione eccezionale” ai suoi clienti. “Non si tratta più di creare un’auto che abbia il tempo più veloce da 0 a 100 km/h – ha spiegato il vice presidente BMW a Top Gear – Ma piuttosto un’auto che offra una dinamica precisa. È quello che fa la nostra centralina: si entra in curva con un certo angolo di sterzata e non è necessario apportare correzioni a metà curva”.

Gestione cookie