Di Matteo Vana | 7 Dicembre 2022

Foto credits Pexels | Skitterphoto
In Italia il Governo ha deciso di ridurre lo sconto sui carburanti riducendo il taglio sulle accise mentre in Francia, a partire da gennaio 2023, i cittadini potranno richiedere un bonus di 100 euro per il carburante. Questo “bonus benzina”, annuncia il primo ministro francese Elisabeth Borne in un’intervista su RTL.fr, si rivolge ai cittadini meno abbienti, ovvero circa 10 milioni di francesi che potranno usufruire dell’indennità per usare l’automobile per recarsi a lavoro.
Lo “sconto” per gli automobilisti francesi
Uno sconto che, numeri alla mano, corrisponde a uno sconto di circa 10 centesimi al litro per chi percorre almeno 12mila km l’anno. Scendendo un po’ più nel dettaglio dell’iniziativa, il primo ministro spiega che i cittadini che ne hanno diritto possono farne richiesta da inizio 2023 andando sul sito dell’agenzia delle entrate francese. Qui l’automobilista deve inserire il proprio codice fiscale, la targa dell’auto, compilare e firmare un’autodichiarazione per ricevere direttamente i 100 euro sul conto corrente.

Per la prima volta, inoltre, possono usufruire dell’indennità anche due componenti dello stesso nucleo familiare per un’operazione che costerà allo Stato francese circa un miliardo di euro. Un modo, da parte dell’Esecutivo francese, per sostituire lo sconto sul carburante, sceso da 30 cent/litro a 10 cent/litro entro fine anno.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti