Bugatti Renaissance, la Veyron di domani
La Bugatti Renaissance è la Veyron del futuro secondo il designer universitario Vicente
da Maryelle, il

John Mark Vicente ha disegnato la Bugatti Veyron del futuro. Potete ammirare in foto la nuova Bugatti Ranaissance, estremizzazione della bellissima e affascinante berlinona di lusso. Ma le auto del futuro saranno davvero così estreme? Il designer ha enfatizzato all’inverosimile i connotati della vettura, fino a renderla quasi un’opera astratta. E’ sparito l’appeal superbo della Bugatti Veyron ed è chiaro l’intento di Vicente di rendere la vettura più sportiva. In realtà a noi sembra quasi barocca.
Il frontale è ancora più appariscente, con il bocchettone sporgente e i fari che sembrano “intagliati” nella seconda pelle della vettura. L’abitacolo si è intimidito e per migliorare l’aerodinamicità della vettura si è assoggettato alla linea del cofano. Nel fianco sono apparse prese d’aria dall’aspetto aggressivo e nuove venature taglienti hanno ridisegnato la sua sagoma.La Bugatti Renaissance è una di quelle vetture che si amano o si odiano. Di certo non passerebbe inosservata. Immaginatevi questo mostro con i 1001 cavalli della Bugatti Veyron. Metterebbe paura anche a chi l’ha disegnata. Il personaggio in questione non è altri che un ricercatore universitario alla Emily Carr, Istituto di arte e design.
Per ora, ci teniamo a precisarlo, il Gruppo Volkswagen non intende – o almeno per quanto ne sappiamo – dare un erede alla Bugatti Veyron, ancora attuale e se vogliamo anche futuristica così com’è.